mercoledì, Maggio 14, 2025
HomeBolognaRicordate le vittime del bombardamento aereo di Imola del 13 maggio 1944

Ricordate le vittime del bombardamento aereo di Imola del 13 maggio 1944

(Sesto Potere) – Imola – 14 maggio 2025 – Ieri la città di Imola ha ricordato le vittime del primo bombardamento aereo di Imola del 13 maggio 1944.

È stata deposta una corona commemorativa presso il Monumento della Pineta del Macello, con la partecipazione della classe 4C del Liceo di Scienze Umane Alessandro Imola, insieme alla professoressa Alessia Alpi, nell’ambito del progetto ‘Quando un posto diventa un luogo’. Il 13 maggio 1944 gli Alleati sganciarono su Imola circa 300 bombe da 240 kg da un’altezza di circa 6.800 metri.

Le vittime quel giorno furono 53 tra donne, bambini e anziani.

Presenti alla cerimonia l’Anpi e il Comune, rappresentato dall’assessore allo Sviluppo economico Pierangelo Raffini: “Oggi, a distanza di 81 anni, il nostro dovere è ricordare. Ricordare significa rendere omaggio a chi ha pagato il prezzo più alto, ma anche riaffermare con forza i valori su cui si fonda la nostra democrazia: la pace, la libertà, la solidarietà – ha dichiarato -. In un tempo in cui il rumore delle guerre non è purtroppo scomparso dal nostro presente, il ricordo delle vittime civili del 13 maggio 1944 ci richiama con forza a una responsabilità collettiva: educare alla pace, costruire coesione, coltivare la memoria come antidoto all’indifferenza”.