lunedì, Agosto 18, 2025
HomeEmilia-RomagnaReggio Emilia, cittadino segnala situazione di estremo degrado alle ex Officine Reggiane

Reggio Emilia, cittadino segnala situazione di estremo degrado alle ex Officine Reggiane

(Sesto Potere) – Reggio Emilia – 18 agosto 2025 – In Via Vasco Agosti, alle ex Officine Meccaniche Reggiane: “dentro i Capannoni ci sono persone (immigrati, come da immagine in alto) che vivono in abbandono sociale, povertà e miseria, precarie condizioni igienico sanitarie, sporcizia varia, escrementi, urina, odori sgradevoli, in mezzo a rifiuti di ogni tipo”: a segnalare la situazione di abbandono e insicurezza è Davide Curti, che si autodefinisce “cittadino antidegrado”.

Persona molto attiva nei social con i suoi reportage – corredati da foto e video – per denunciare situazioni di degrado, in aree abbandonate e trasformate da disperati di ogni tipo in rifugi improvvisati e in condizioni igieniche precarie.

Secondo la Regione Emilia-Romagna a febbraio 2020 sono iniziate le opere di riqualificazione del Capannone 17 delle ex Officine Meccaniche Reggiane. L’opera è previsto venga realizzata secondo criteri di sostenibilità ambientale, flessibilità ed efficienza energetica, con ‘edifici interni’ analogamente a quanto realizzato nei Capannoni 18 (riqualificato nel 2019) e 19.

Dovrebbe – srcondo un precedente crono-programma – seguire la ristrutturazione dei Capannoni 15/A, B/C, dove dovrebbe essere custodito, tra l’altro, l’Archivio storico delle stesse Officine Reggiane per raccontare una vicenda lunga un secolo che ha coinvolto migliaia di operai ed oggi associata spesso a situazioni di degrado e criminalità.