sabato, Luglio 5, 2025
HomeEmilia-RomagnaRavenna, per la 1^ volta in Italia l’acquisto di un’auto elettrica include...

Ravenna, per la 1^ volta in Italia l’acquisto di un’auto elettrica include un impianto fotovoltaico. Accordo Lineablù-Centro per le Comunità Solari

(Sesto Potere) – Ravenna – 5 luglio 2025 – Prende vita un’alleanza inedita tra mobilità e produzione energetica: nasce la prima offerta integrata auto elettrica + fotovoltaico da balcone, frutto della collaborazione tra Lineablù, storica concessionaria Volvo con sedi a Ravenna e Imola, e il Centro per le Comunità Solari, spin-off dell’Università di Bologna.

Dal 1° luglio al 1° ottobre 2025, chi acquista un’auto elettrica Volvo KMO (EX30, XC40 o C40) presso Lineablù riceverà in omaggio FlashPlan, il rivoluzionario kit fotovoltaico plug&play da balcone, in grado di produrre energia pulita da una semplice presa di corrente domestica.

“Per la prima volta – spiega Leonardo Setti, presidente del Centro per le Comunità Solari – una concessionaria non si limita a vendere un’auto, ma regala anche il ‘barile’ di energia rinnovabile per alimentarla. In Italia si vendono 1,9 milioni di automobili ogni anno e se ogni automobilista si portasse a casa un FlashPlan si potrebbero installare ogni anno 760 MW di nuovo fotovoltaico pronto all’uso. Nel 2007 abbiamo immaginato le prime comunità energetiche solari. Oggi le rendiamo ancora più accessibili, accoppiando auto e fotovoltaico in un’unica soluzione semplice e smart.”

FlashPlan è molto più di un gadget: è un elettrodomestico solare in grado di generare fino a 420 kWh all’anno, equivalenti a circa 2.800 km percorsi gratis con un’auto elettrica. Non consuma energia: la produce. Ed è sufficiente collegarlo a una normale presa per iniziare a risparmiare fino a 150 euro/anno in bolletta.

Il progetto rientra in una visione più ampia, quella di un’Italia che si muove verso una mobilità elettrica alimentata da energia prodotta a casa, senza dover attendere nuove infrastrutture o grandi investimenti.

Un’iniziativa che unisce imprese, cittadini e ricerca in un ecosistema accessibile e replicabile.

La collaborazione tra Lineablù e Comunità Solare, già avviata nel 2024, continuerà anche nei prossimi mesi con incontri nelle scuole e attività formative sul territorio, portando la cultura dell’energia pulita anche tra i più giovani.

“Continua la collaborazione tra Lineablu e Comunità Solare avviata nel 2024 con l’ E-Day a Imola, e proseguita con l’incontro pubblico tenutosi al Teatro Rasi di Ravenna lo scorso 27 febbraio, un momento di confronto che ha visto cittadini, istituzioni e imprese dialogare sul futuro dell’energia e della mobilità sostenibile. Vogliamo dare seguito alle idee emerse in quella sede e trasformare la visione in azione: oggi lo facciamo proponendo ai nostri clienti non solo un’auto, ma anche una fonte personale di energia rinnovabile e diffusa. Grazie al kit plug&play incluso nell’offerta (FlashPlan), ogni cliente Volvo può produrre da subito fino a 420 kWh/anno, corrispondenti a circa 2.800 km percorsi senza costi e con energia 100% rinnovabile”: afferma Enrico Benelli, titolare di Lineablu.

“È l’inizio di un’era energetica diffusa, dove auto ed energia diventano parte di uno stesso ecosistema sostenibile. L’alleanza tra Lineablù e il Centro per le Comunità Solari non si ferma all’aspetto commerciale. Il progetto proseguirà nei prossimi mesi con laboratori scolastici per diffondere la cultura della transizione energetica tra studenti e famiglie. Questo progetto rappresenta per noi un nuovo modo di essere concessionari, più vicini alle persone, al territorio e al mondo che vogliamo lasciare alle generazioni future”: conclude Enrico Benelli.