giovedì, Settembre 25, 2025
HomeEmilia-RomagnaRavenna, per il 'Settembre Santalbertese' la mostra fotografica “Along the Border”

Ravenna, per il ‘Settembre Santalbertese’ la mostra fotografica “Along the Border”

(Sesto Potere) – Ravenna – 25 settembre 2025 – Inaugura sabato 27 settembre alle 11 nei locali della Casa Museo Olindo Guerrini di Sant’Alberto, a Ravenna, la mostra fotografica “Along the Border” di Chiara Fabbro. La rassegna sarà visitabile fino al 31 ottobre.

Chiara Fabbro è fotografa documentarista; il suo lavoro su diritti umani e migrazioni l’ha portata nei Balcani, nei sobborghi di Kuala Lumpur, in Malesia, sulle spiagge delle Isole Canarie. Ha ottenuto il premio Portrait of Humanity 2021 e ricevuto una menzione d’onore al Photography 4 Humanity Global Prize 2020. È stata pre-selezionata per il Marilyn Stafford FotoReportage Award (2022) e per l’International Women in Photo Association Award (2022 e 2023).

La mostra è stata prodotta ed esposta per la prima volta nell’ambito del Festival delle Culture 2024 Di terre vicine e lontane, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, a cura dell’UO Politiche per l’Immigrazione e la Cittadinanza. Successivamente è stata esposta anche dal Comune di Montesilvano, dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna a Bologna e dal Comune di Prato.

La rassegna documenta le condizioni di vita dei migranti lungo la rotta balcanica, i respingimenti collettivi e a catena, come stia cambiando la tutela dei diritti umani lungo i confini orientali dell’Unione Europea.

L’esposizione attuale rientra tra le attività previste per il 2025 dall’Accordo di Compartecipazione tra il Servizio Decentramento e l’associazione Amici di Olindo Guerrini APS in occasione del Settembre Santalbertese e nasce dalla collaborazione dell’Associazione con il Festival delle Culture 2025.

La mostra osserverà i seguenti orari: martedì, giovedì e venerdì dalle 14.30 alle 19, il mercoledì dalle 9 alle 13 e il sabato dalle 9 alle 12.30. Chiuso il lunedì e i festivi.

L’ingresso è gratuito.

Per maggiori informazioni: tel. 0544.529805 – email biblio.salberto@classense.ra.it