(Sesto Potere) – Ravenna – 15 luglio 2025 – Proseguono gli eventi di “Ravenna Bella di Sera”, fino al 15 agosto, con inizio spettacoli alle 21.15, con ingresso libero e senza prenotazione. Anche quest’anno sono due i luoghi interessati, trai più suggestivi della città: piazza San Francesco e i vicini Chiostri Francescani.
Domani, mercoledì 16 luglio, all’interno della rassegna Le Stelle di Galla Placidia, andrà in scena A Tutto Swing, con l’esibizione della 3Monti Band, in un’atmosfera frizzante e retrò. La serata è a cura di Ensemble Mariani.
Giovedì 17 luglio, l’associazione La Corelli proporrà un’esperienza cinematografica dal sapore vintage: verranno proiettati due film muti in bianco e nero, Sherlock Junior e One Week, accompagnati da una colonna sonora eseguita dal vivo dall’Orchestra La Corelli, diretta dal Maestro Giorgio Babbini.
Venerdì 18 luglio, ancora per Le Stelle di Galla Placidia, sarà la volta dello spettacolo musicale Se io fossi Gaber, con il Duo Bandoli – Tarroni. Sul palco Serena Bandoli (voce), Fabrizio Tarroni (chitarra) e Silvia Rossetti (regia e drammaturgia). La serata si aprirà alle 20.45 con l’esibizione del Coro Ruben della Scuola di Musica Rossini di Cervia. A cura di Ensemble Mariani.
Mercoledì 23 luglio si celebrerà il Stasera che serata! Concerto per Sant’Apollinare con la Banda Cittadina Musicale di Ravenna, diretta dal Maestro Mauro Vergimigli.
La rassegna Ravenna Bella di Sera è promossa del Servizio Turismo grazie al sostegno della Regione Emilia – Romagna e la collaborazione di Spasso in Ravenna.
Info, tariffe e prenotazioni: www.turismo.ra.it e su www.visitravenna.it