(Sesto Potere) – Ravenna – 9 novembre 2025 – Sono stati approvati dalla giunta comunale di Ravenna tre progetti riguardanti interventi di manutenzione straordinaria nel forese e a Marina di Ravenna del valore di 500mila euro.
“Si tratta di lavori – afferma l’assessore ai Lavori pubblici Massimo Cameliani – relativi a sistemazioni e manutenzioni straordinarie di strade, tanto attesi dai territori, con la finalità di migliorare la percorribilità e la sicurezza della rete viaria comunale. L’intero territorio è sotto la lente dell’amministrazione e si cercherà di intervenire dappertutto dando priorità alle situazioni più critiche”.
A Sant’Alberto è stato approvato il progetto di manutenzione straordinaria di via Forello, finalizzato a riportare la pavimentazione stradale a livelli ottimali di sicurezza per la circolazione. L’intervento interesserà il tratto più ammalorato della strada, per una lunghezza complessiva di circa 1,2 chilometri, e prevede lavorazioni mirate sulla carreggiata stradale, con la ricostruzione parziale della fondazione nei punti maggiormente deteriorati. Il costo complessivo dei lavori ammonta a 200 mila euro.
A Marina di Ravenna, in viale delle Nazioni, sono in programma interventi di manutenzione straordinaria resi necessari dai dissesti che interessano sia i marciapiedi e la pista ciclabile sia la carreggiata, causati dall’espansione delle radici degli alberi. L’obiettivo è migliorare le condizioni di sicurezza e fruibilità della viabilità per tutte le categorie di utenti, con particolare attenzione alle utenze più vulnerabili. Il progetto prevede due distinti interventi, il primo riguarda la messa in sicurezza della banchina stradale e dei parcheggi lungo un tratto di circa 350 metri, in prossimità della Colonia mentre il secondo interessa la banchina stradale, il marciapiede e la pista ciclabile in corrispondenza dell’incrocio tra viale delle Nazioni e via Don Giovanni Verità. L’importo complessivo dei lavori è di 200 mila euro.
A Savarna, in via Savarna, e a Grattacoppa, in via Grattacoppa, sono previsti lavori di ripristino delle pavimentazioni nei tratti maggiormente ammalorati, in particolare nei punti interessati in passato da interventi di Hera per il rifacimento di allacci, dove si sono formati dissesti localizzati. Si tratta di interventi mirati, per un importo complessivo di circa 100 mila euro, finalizzati a ripristinare adeguate condizioni di sicurezza per la circolazione.
Gli interventi sono finanziati nel Piano degli Investimenti 2025/2027.

