giovedì, Ottobre 9, 2025
HomeBolognaRanking Times Higher Education: l’Università di Bologna prima in Italia e al...

Ranking Times Higher Education: l’Università di Bologna prima in Italia e al 130° posto al mondo

(Sesto Potere) – Bologna – 9 ottobre 2025 – Per il sesto anno consecutivo, l’Università di Bologna è al primo posto tra gli atenei italiani nel World University Rankings di Times Higher Education (THE), una delle più note e prestigiose classifiche universitarie internazionali.

A livello mondiale l’Alma Mater guadagna invece 16 posizioni, passando dal 146° al 130° posto. Il risultato conferma un trend di crescita che prosegue da tempo: solo negli ultimi quattro anni sono state 29 le posizioni scalate.

“Primati come questo sono per noi soprattutto un riconoscimento del prezioso e costante impegno della nostra grande comunità: è grazie alle capacità formative, scientifiche e professionali di colleghe e colleghi se possiamo continuare a competere e a crescere a livello internazionale”, commenta il Rettore dell’Università di Bologna  Giovanni Molari (nella foto). “Sono risultati che ci invitano a continuare su questa strada, rafforzando la qualità della didattica, della ricerca e dei servizi per studentesse e studenti, senza rinunciare alla nostra identità di grande Ateneo pubblico, aperto e inclusivo”.

Guardando ai singoli indicatori che vanno a comporre la classifica finale, l’Università di Bologna si distingue per la qualità della didattica, dove raggiunge la posizione 105 a livello mondiale, con un punteggio in crescita del 2,1% rispetto all’anno scorso.

Cresce inoltre del 5% l’indicatore che valuta contesto e reputazione dell’ambiente di ricerca, portando l’Alma Mater al 132° posto al mondo. Ottimi risultati arrivano anche rispetto al profilo e all’apertura internazionale dell’Ateneo (+4,7%) e nei rapporti con il mondo delle imprese e del lavoro (+3,4%).

Questa nuova edizione del World University Rankings di Times Higher Education (THE) comprende complessivamente 2191 università, di cui 54 sono italiane. Considerando che nel mondo esistono circa 26 mila università, l’Alma Mater è quindi stabilmente nell’1% dei migliori atenei a livello globale.