mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeEmilia-RomagnaQuestura di Ferrara: la Polizia di Stato intensifica i controlli sul territorio...

Questura di Ferrara: la Polizia di Stato intensifica i controlli sul territorio contro furti, ricettazione e spaccio

(Sesto Potere) – Ferrara – 9 luglio 2025 – La Polizia di Stato – Questura di Ferrara prosegue con costanza e determinazione l’attività di prevenzione e contrasto alla microcriminalità nel capoluogo estense. Nelle ultime due settimane, le operazioni condotte dalla Squadra Mobile e dalle Volanti della Polizia di Stato hanno portato a una serie di deferimenti e all’emissione di misure di prevenzione personale nei confronti di soggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica.

Particolarmente efficace si è rivelata l’azione nel centro cittadino e nelle zone limitrofe. Nei pressi dell’ospedale “Sant’Anna”, le Volanti sono intervenute in un edificio non utilizzato, luogo abituale di ritrovo per tossicodipendenti. Una persona è stata deferita per violazione di un provvedimento di divieto di ritorno nel comune di Ferrara.

Sempre le Volanti hanno denunciato un uomo per resistenza a pubblico ufficiale all’interno di un bar: si era rifiutato di farsi identificare dagli agenti dopo aver provocato disordini nel locale, costringendoli all’uso dello spray al peperoncino per riportare la situazione sotto controllo. Due altri soggetti sono stati sanzionati per ubriachezza molesta in distinte zone della città.

Numerosi gli episodi legati a furti, tentati furti e ricettazione. In centro, due persone sono state denunciate per il furto di diversi prodotti da un supermercato, mentre un altro soggetto è stato sorpreso a rubare all’interno dell’Ipercoop. In un caso distinto, un uomo è stato trovato in possesso di sostanza stupefacente e di una lametta occultata, mentre un altro è stato fermato alla guida di un veicolo sospetto e denunciato per ricettazione e resistenza, dopo aver tentato la fuga.

La Squadra Mobile ha inoltre deferito un soggetto ritenuto responsabile dell’utilizzo di uno smartphone da 1.000 euro risultato oggetto di furto presso un negozio del centro commerciale “Il Castello”. In un altro caso, è stato identificato e denunciato un individuo accusato di aver aggredito alle spalle un’anziana donna, strappandole la borsa contenente denaro e documenti.

Durante un evento pubblico, due donne sono state identificate come responsabili di furto, mentre un altro soggetto è stato denunciato per truffa ai danni di una residente, raggirata online con la falsa vendita di un’autovettura: la vittima aveva versato una caparra di oltre 2.000 euro.

Attenzione anche ai reati contro il patrimonio ecclesiastico. Tre soggetti sono stati denunciati per numerosi episodi di furto e tentato furto ai danni di una Parrocchia cittadina, dove si sarebbero introdotti in momenti di apertura per sottrarre il contenuto delle cassette delle offerte.

L’attività investigativa della Squadra Mobile ha permesso di ricostruire con precisione ogni dinamica, grazie a testimonianze, rilievi e analisi dei sistemi di videosorveglianza, individuando e deferendo tutti i responsabili.

A supporto delle operazioni sul campo, la Divisione Anticrimine ha avviato tempestivamente una serie di istruttorie che hanno portato all’emissione di sei avvisi orali (quattro per fatti avvenuti nella zona di Pontelagoscuro e due per furti nel centro cittadino) e tre fogli di via obbligatori notificati a tre borseggiatrici provenienti da Roma, giunte in trasferta al mercato cittadino.

Il dispositivo della Polizia di Stato di Ferrara conferma, anche in questa fase, l’elevata capacità di intervento delle Volanti e la costante efficacia investigativa della Squadra Mobile della Questura, restituendo sicurezza e legalità nelle zone più sensibili della città.