lunedì, Luglio 21, 2025
HomeEmilia-RomagnaQuestura di Ferrara, intensificata l’attività di controllo

Questura di Ferrara, intensificata l’attività di controllo

(Sesto Potere) – Ferrara – 21 luglio 2025 – La Polizia di Stato, Questura di Ferrara, nel fine settimana appena trascorso, ha intensificato l’attività di controllo del territorio, con particolare attenzione al centro cittadino e all’area GAD/stazione, zone spesso interessate da episodi di microcriminalità e degrado.

L’azione, condotta con il coordinamento operativo della Squadra Mobile e delle Volanti della Questura di Ferrara, ha registrato importanti risultati in termini di prevenzione e contrasto alla microcriminalità.

Tra le aree maggiormente attenzionate, via IV Novembre e le adiacenti mura cittadine sono state oggetto di ripetuti passaggi e accertamenti.

Proprio in questa zona, gli agenti hanno fermato un soggetto in evidente stato di agitazione. L’uomo, già destinatario di un ordine di espulsione e di un foglio di via obbligatorio dal comune di Ferrara, è stato perquisito: occultava diversi grammi di sostanze stupefacenti, detenute illegalmente per uso personale.

Per tali motivi, è stato denunciato per l’inottemperanza al provvedimento del foglio di via, sanzionato amministrativamente per la detenzione di sostanze stupefacenti e successivamente messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione per gli adempimenti di competenza.

Le Volanti della Polizia di Stato, grazie alla loro presenza capillare, hanno allontanato numerosi soggetti trovati in stato di ubriachezza molesta nelle aree centrali e nella zona GAD. Gli interventi, oltre a ristabilire l’ordine e la quiete pubblica, hanno rappresentato un segnale chiaro contro ogni forma di disturbo alla civile convivenza.

Particolare rilievo ha assunto l’attività della Squadra Mobile della Questura estense, nell’ambito del contrasto alla violenza domestica. Gli investigatori, a seguito di accurate indagini avviate dopo le querele presentate da tre persone, hanno denunciato un soggetto ritenuto responsabile di atti persecutori. Secondo quanto emerso dalle indagini, l’indagato avrebbe ripetutamente molestato e minacciato le vittime, generando in loro un perdurante stato di ansia e paura. Il quadro indiziario raccolto ha confermato la gravità della condotta, ora al vaglio dell’Autorità Giudiziaria.

Sempre la Squadra Mobile, grazie a un’accurata analisi delle immagini del sistema di videosorveglianza cittadino, ha identificato e denunciato un soggetto ritenuto responsabile di lesioni aggravate. Il lavoro investigativo ha consentito di ricostruire l’accaduto e di fornire elementi probatori utili per il prosieguo dell’azione giudiziaria.

L’impegno sinergico della Squadra Mobile e delle Volanti della Polizia di Stato estense continua a rappresentare un presidio essenziale nella tutela della sicurezza urbana, con interventi mirati, efficaci e tempestivi in risposta ai fenomeni di illegalità che minacciano il tessuto sociale cittadino.