(Sesto Potere) – Forlì – 16 maggio 2025 –
Questo weekend a Modigliana si cammina per l’ambiente. Torna, infatti, la maratona ecologica aperta a tutti i cittadini.
Sabato 17 maggio, infatti, si terrà una nuova tappa “Di Corsa per l’Ambiente”, iniziativa itinerante e consolidata ideata ed organizzata da Alea Ambiente in collaborazione con il Comune di Modigliana.
Si tratta di una giornata di plogging, vera e propria disciplina sportiva di origine svedese che consiste nel raccogliere i rifiuti che si trovano per strada mentre si fa jogging o si cammina.
Un’ esperienza aperta a tutti i cittadini per condividere l’importanza di prendersi cura dell’ambiente naturale e della città. L’appuntamento è alle 9.30 sotto al loggiato del Comune di Modigliana, in via Garibaldi 63, dove i partecipanti riceveranno un kit di pulizia composto da sacchetti per la raccolta differenziata, pinze e guanti. Scatterà, così, la caccia ai rifiuti sia per le vie del centro cittadine così come di alcune aree verdi.
“Con grande entusiasmo riprendiamo gli eventi “Di corsa per l’ambiente”, che per il terzo anno consecutivo faranno tappa in alcuni dei 13 comuni gestiti da Alea Ambiente, a partire dal comune di Modigliana – afferma Simona Buda, Presidente di Alea Ambiente. Queste iniziative sono un importante momento di coinvolgimento dei cittadini e di incontro con la società per uno scopo comune, di attenzione e di cura verso l’ambiente, al fine di contrastare insieme l’abbandono dei rifiuti a terra – prosegue Buda. I cittadini del nostro territorio, soprattutto i giovani, sono molto sensibili e attenti a questa tematica; pertanto, li aspettiamo numerosi a Modigliana e nelle prossime tappe che saranno organizzate”.
“Accogliamo con piacere l’ iniziativa che a Modigliana ha visto ogni anno una buona partecipazione di bambini e ragazzi molto sensibili alle tematiche di tutela ambientale ed al rispetto degli spazi comuni – spiega Alice Lancioli, Vicesindaco Modigliana. È stato proprio il Consiglio Comunale dei Ragazzi a chiedere ad Alea Ambiente di organizzare anche quest’ anno l’evento. I ragazzi, in collaborazione con l’istituto scolastico, si sono poi occupati della promozione all’ interno delle varie classi di primaria e secondaria”.
All’iniziativa possono iscriversi, gratuitamente, adulti e bambini (i minori devono essere
accompagnati) vestiti con abbigliamento comodo. Per farlo è necessario inviare un’e-mail a comunicazione@alea-ambiente.it oppure inviare un messaggio sms o Whatsapp al 333 802 4508 indicando nel testo “Autorizzo il trattamento dei miei dati secondo l’informativa privacy dedicata”.