(Sesto Potere) – Roma – 24 settembre 2025 – «Nel Question Time di oggi ho chiesto al Governo un aggiornamento sul Piano per l’housing universitario previsto dal PNRR, che entro il 2026 dovrà garantire 60.000 nuovi posti letto, colmando i ritardi accumulati dall’Italia rispetto alla media europea»: lo comunica Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice Regionale dell’Emilia-Romagna di Forza Italia.
«Il diritto allo studio non è un concetto astratto, ma la condizione necessaria per crescita, uguaglianza e mobilità sociale. Ringrazio la ministra Bernini per l’attenzione e per l’impegno dimostrato: la risposta del Governo conferma che la strada intrapresa è quella giusta»: assicura Tassinari.
«Il raddoppio degli investimenti, l’integrazione della legge 338 con il nuovo modello di housing e il coinvolgimento dei privati permettono di valorizzare immobili inutilizzati, aumentare i posti letto e ridurre i costi. Un cambio di paradigma che in un anno e mezzo ha prodotto risultati che in passato richiedevano decenni. Ma ciò che conta di più è la visione di lungo periodo: il 2026 non è un traguardo finale, bensì un punto di partenza. Il diritto allo studio non ha scadenze né colori politici. Garantire un tetto agli studenti significa dare fondamenta solide al futuro del Paese»: aggiunge Tassinari che conclude rassicurando: «Per questo continueremo a sostenere e vigilare affinché questa sfida venga vinta fino in fondo».