martedì, Marzo 25, 2025
HomeBolognaProtocollo d’intesa tra Provveditorato amministrazione Penitenziairia dell’Emilia-Romagna e l’Agenzia delle Dogane

Protocollo d’intesa tra Provveditorato amministrazione Penitenziairia dell’Emilia-Romagna e l’Agenzia delle Dogane

(Sesto Potere) – Bologna – 25 marzo 2025 – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Direzione Territoriale Emilia Romagna e Marche e il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria — Provveditorato Regionale per l’EmiliaRomagna e Marche firmeranno l’1 aprile 2025 un protocollo d’intesa diretto a rafforzare, a livello
locale, la collaborazione già prevista dall’accordo nazionale siglato a luglio 2022.
L’obiettivo del Protocollo è la promozione di iniziative comuni di rilevanza sociale, con particolare attenzione al reinserimento dei detenuti e al supporto delle persone in condizioni di indigenza e disagio sociale.
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nell’ambito delle sue attività istituzionali, sequestra beni di varia natura, tra cui capi di vestiario, generi alimentari e altri beni di prima necessità, che, se non destinabili alla vendita, comporterebbero costi di custodia e distruzione. Tale mandato incrocia quello dell’Amministrazione Penitenziaria, definito dall’art. 27 della Costituzione e che è rivolto quindi al reinserimento sociale delle persone detenute
Grazie infatti alla sinergia tra le due istituzioni, questi beni sequestrati potranno essere riutilizzati a beneficio della collettività.
Dopo averli regolarizzati tramite la rimozione o l’occultamento di eventuali marchi contraffatti, i beni potranno essere destinati in beneficenza sia alla popolazione detenuta sia ad Enti Assistenziali dei territori dell’Emilia Romagna e Marche.
Questa collaborazione è volta quindi a promuovere un circolo virtuoso di riciclo e solidatietà, contribuendo concretamente al contrasto della situazione cli povertà delle fasce sociali più deboli e svantaggiate.
L’accordo, della durata di tre anni, prevede inoltre l’organizzazione congiunta di attività culturali e sociali, quali dibattiti, mostre ed eventi informativi per sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche della legalità e del recupero delle persone detenute.