giovedì, Settembre 18, 2025
HomeEmilia-RomagnaPremio CNA CreaimpresaLab CNA III edizione, assegnati 20.000 euro di premi

Premio CNA CreaimpresaLab CNA III edizione, assegnati 20.000 euro di premi

(Sesto Potere) – Forlì, 18 settembre 2025 – Sono stati individuati i 12 neoimprenditori che hanno vinto la terza edizione del Premio CreaimpresaLab – Imprenditori di domani, che hanno ottenuti i 20.000 euro di premi in denaro e servizi, messi a disposizione da CNA Forlì-Cesena, con la collaborazione della Camera di Commercio della Romagna e della BCC Ravennate, Forlivese e Imolese.

La premiazione ufficiale si è svolta giovedì 18 settembre presso la sede provinciale CNA a Forlì, in una conferenza stampa nella quale sono intervenuti Marco Laghi, responsabile Servizio Creaimpresa CNA, Franco Napolitano, direttore generale CNA Forlì-Cesena e Alessandra Roberti, responsabile Servizi Promozione Camera di Commercio della Romagna. Hanno portato la lor esperienza anche i quattro vincitori del primo premio. Presenti i componenti la giuria e i partner istituzionali che sostengono l’iniziativa.

Il Premio CreaimpresaLab CNA Forlì-Cesena si rivolge ad aspiranti imprenditori e professionisti interessati ad avviare un’attività nel territorio della provincia di Forlì-Cesena. Le idee presentate sono state giudicate sulla base di alcuni criteri di valutazionefattibilità, ossia la realizzabilità concreta del progetto; sostenibilità, attenzione all’impatto ambientale e sociale; innovazione, in base al carattere tecnico o creativo dell’idea e infine benefici per il territorio, misurando le ricadute positive per la comunità della provincia di Forlì-Cesena.

Sulla base di questi criteri, una giuria composta da imprenditori dirigenti dell’associazione e da esperti della Camera di Commercio, hanno decretato le 12 idee imprenditoriali assegnatarie dei premi. Idee che, nel frattempo, si sono concretizzate con il vero e proprio avvio di una attività.

Tra il 16 dicembre 2024 e il 4 aprile 2025 al premio si sono iscritti quasi 80 aspiranti imprenditrici e imprenditori in tutta la provincia di Forlì-Cesena; di questi, circa 50 hanno già avviato effettivamente un’idea imprenditoriale.

Si conferma quindi l’utilità dell’evento a stimolare le idee di aspiranti imprenditori, che alimentino un sistema locale, che si regge su una rete di micro e piccole imprese.

Venendo ai vincitori, si sono aggiudicati i primi 4 premi del valore di 3.500 euro:

Francesco Antonio De Leo (San Mauro Pascoli) con attività di Home Food che crea un connubio tra innovazione e tradizione; Sara Landi (Forlì) che realizza gioielli in ottone, con attenzione verso la sostenibilità ambientale; Cristina Lucisano (Castrocaro) che ha aperto un bar con piccola ristorazione che permette anche una riqualificazione del territorio, e Mattia Manuzzi (Cesena) che realizza programmi di attività motorie rivolti alle scuole dell’infanzia e primarie.

Si sono invece aggiudicati gli 8 premi del valore di 750 euro:

Elisabetta Deidda (Cesenatico), Loris Freddi (Forlimpopoli), Lisa Gentilini (Forlì), Mateusz Krawczynski (Cesena), Gianpaolo Lorusso (Cesena), Monica Pellegrino (Cesena), Tommaso Scaglioni (Forlì), Daniele Sinigaglia (Rocca San Casciano).

La grande varietà di idee dimostra una forte propensione al fare impresa, passando da proposte più tradizionali ad altre fortemente proiettate al futuro. Quel che però ha colpito la giuria è la diffusa capacità di interpretare al meglio i criteri di valutazione, inserendo nei progetti elementi di sostenibilità e innovazione, senza perdere di vista la fattibilità economica delle idee. I criteri individuati andavano proprio nella direzione di stimolare gli aspiranti imprenditori ad una visione più ampia e strategica della propria idea, sin nelle fasi di consulenza preliminare offerta dal servizio CreaimpresaLab di CNA.

Visto l’ampio successo ed il consolidamento del premio, nei prossimi giorni sarà anche comunicata la data per la quarta edizione 2025-2026.

Nelle foto alcuni momenti della premiazione del premio CNA CreaimpresaLab