(Sesto Potere) – Predappio (FC) – 4 dicembre 2024 – Intrattenimento, proposte per i più piccoli, musica e attrazioni per tutta la famiglia: sono questi gli ingredienti che faranno rivivere l’atmosfera delle festività a Predappio. Per quattro settimane la cittadina si vestirà a festa grazie al palinsesto “Predappio vive il Natale”, messo a punto dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione “Teatro delle Forchette” Aps.
“Ci teniamo – commenta Lorenzo Lotti, Assessore alle Associazioni ed Eventi – a far vivere ai cittadini delle feste magiche. Con la proposta di quest’anno, mettiamo a disposizione di tutti una pluralità di occasioni per stare insieme, invogliando così le persone a restare in paese. Gli eventi in programma nelle prossime settimane possono inoltre contare sulla collaborazione delle associazioni del nostro tessuto sociale”.
Come primo assaggio delle festività c’è un momento gratuito dedicato ai più piccoli: sabato 7 dicembre, al Centro Elianto, i volontari di Nati per Leggere animeranno l’attività “Natale, l’arte di donare” (ore 16.30), un pomeriggio per riscoprire il valore del dono attraverso storie e racconti natalizi. Consigliata la prenotazione ai numeri 0543.1713530; 347.9458012; 339.7097952.
Per i bambini – e non solo! – le sorprese non finiscono qui: la giornata di domenica 8 dicembre segnerà il vero e proprio inizio delle feste con ben tre momenti di autentica magia.
Infatti, ad approdare in piazza Garibaldi sarà proprio Babbo Natale, che incontrerà i più piccoli, raccoglierà le loro letterine e sarà disponibile per fare foto con gli intervenuti (ore 15.30). Alle 17.00, le vie di Predappio brilleranno grazie all’accensione delle luminarie rinnovate.
Al nuovo allestimento ha contribuito anche l’associazione non profit di commercianti “Albero Rosso”. E per chi non vede l’ora di divertirsi con i pattini, non mancherà l’inaugurazione della pista sul ghiaccio, sempre in piazza Garibaldi, che resterà aperta fino al 6 gennaio 2024 nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì nelle ore pomeridiane; sabato, domenica e festivi la mattina e il pomeriggio. La gestione della pista, allestita dal Comune, è affidata all’Associazione “Viale-Pescaccia” di Predappio.
Il fine settimana successivo ripartirà sempre al Centro Elianto con le “Storie con pupazzi e burattini”, a cura dello psicologo e cantastorie Fabio Canini. L’evento, in calendario sabato 14 dicembre (ore 14.30), è rivolto ad un massimo di 15 bambini accompagnati. L’iniziativa, promossa dal Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese, è gratuita. Prenotazione obbligatoria ai numeri 0543.1713530; 347.9458012; 339.7097952.
Domenica 15 dicembre ha in serbo un pomeriggio dedicato a “La musica di Natale”, in piazza Garibaldi: alle 15.00 si terrà il concerto degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Predappio-Premilcuore; alle 16.30, il Mago Andrei incanterà grandi e piccini con uno spettacolo che renderà ancora più speciale l’atmosfera natalizia.
“… ed è quasi Natale” è il titolo che calza a pennello agli eventi in calendario domenica 22 dicembre, a pochi giorni dal momento clou delle feste. Protagonisti i giochi dimenticati di Nonno Banter, in piazza Garibaldi alle 15.00. Nello stesso luogo (ore 16.00), risuoneranno le note dei più celebri brani natalizi interpretati dal Lara Biondo jazz 4tet, nel concerto “I wish you a Merry Christmas”.
L’ultimo appuntamento dell’anno farà tappa al Teatro Comunale di Predappio, sabato 28 dicembre, alle 16.30. Qui andrà in scena “Canto di Natale”, una lettura animata accompagnata da musiche e canzoni con Lara Mengozzi (voce narrante e canto) e Marco Versari (pianoforte e fisarmonica).
Nel 2025, si festeggerà l’Epifania in piazza Garibaldi (lunedì 6 gennaio, alle 14.00) in compagnia del Carosello di Pasquella con i Befanotti. Al termine della manifestazione è prevista la consegna delle calze ai bambini.
In aggiunta alle iniziative incluse nel cartellone “Predappio vive il Natale”, alcune associazioni del territorio saranno presenti nelle casette allestite in piazza Garibaldi per preparare piatti tipici della tradizione gastronomica locale.
Si ricorda, infine, che la mostra allestita a Casa natale Mussolini “Il cinema italiano e il regime. Dalla canzone dell’amore a Salò” sarà visitabile fino al 6 gennaio 2025 nei seguenti orari: sabato, domenica e festivi ore 10.00-13.00 – 14.00-17.00. Chiusura il 25 dicembre 2024 e il 1° gennaio 2025. L’ingresso è gratuito per i residenti nel comune di Predappio.