lunedì, Ottobre 6, 2025
HomeEmilia-RomagnaPost alluvione. Tra Argenta e San Biagio (Fe), lungo il Reno in...

Post alluvione. Tra Argenta e San Biagio (Fe), lungo il Reno in conclusione gli interventi urgenti per la messa in sicurezza

(Sesto Potere) – Ferrara – 6 ottobre 2025 — Taglio della vegetazione, scavi per il risezionamento della sponda interna, ricostruzione dell’argine e realizzazione delle opere di difesa. Sono ormai in fase di completamento gli interventi urgenti per il ripristino delle frane lungo il fiume Reno, nei territori di Argenta e San Biagio, in provincia di Ferrara.

Si tratta di lavori, in capo all’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, realizzati in somma urgenza per sistemare alcuni cedimenti che si erano verificati in seguito alle ondate di maltempo dello scorso autunno.

Gli smottamenti, sulla sponda sinistra del Reno a monte dei ponti della Strada Provinciale Cardinala (Argenta) e della Strada Statale 16 (San Biagio), avevano interessato rispettivamente 250 metri e 300 metri di terreno. In entrambi i casi, il distacco del piano golenale dal corpo arginale ha richiesto un intervento tempestivo per evitare il peggioramento della stabilità idraulica.

“Questi interventi- spiega la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini– fanno parte delle azioni per la difesa del suolo e della costa previste dalla normativa regionale in caso di pubbliche calamità, e testimoniano l’impegno costante per la sicurezza idraulica e ambientale del nostro territorio, a protezione di chi ci vive”.

Le operazioni hanno previsto il taglio della vegetazione nelle aree interessate, dopo le necessarie comunicazioni al Parco Delta del Po; gli scavi per il risezionamento della sponda interna e l’abbassamento del piano golenale; la ricostruzione dell’argine e la realizzazione di opere di difesa in pietrame, tra cui consolidamenti in alveo e rivestimenti in sponda; la protezione della scarpata della sottobanca e l’idrosemina del paramento interno dell’argine, in modo da favorire il rinverdimento.

L’intervento ad Argenta è stato completato, resta da fare unicamente l’idrosemina, mentre quello di San Biagio è in fase di ultimazione: la previsione è di terminarlo entro ottobre.

Per quanto riguarda i finanziamenti, l’intervento ad Argenta, per 850mila euro, è stato integrato nel progetto “Abbassamento dei piani golenali” (ordinanza commissariale 33/24), che vede un finanziamento complessivo di 7 milioni 200mila euro.

Per San Biagio è stato richiesto e autorizzato un finanziamento specifico per somma urgenza, pari a 650mila euro, con copertura sul bilancio 2025 tramite risorse dell’Agenzia regionale.