mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeEmilia-RomagnaPost alluvione, a Meldola ritorna sul Percorso Fluviale la "Madonna degli Scout"

Post alluvione, a Meldola ritorna sul Percorso Fluviale la “Madonna degli Scout”

(Sesto Potere) – Meldola – 15 ottobre 2025 – Domenica mattina, 14 ottobre 2025, dopo essere stata travolta dall’alluvione del maggio 2023, la “Madonna degli Scout”, effige in legno molto cara alla comunità meldolese, è stata ricollocata lungo il Percorso Fluviale “Giancarlo Brighi”, accanto al fiume Ronco.
Ritrovata miracolosamente poche settimane dopo l’alluvione e restaurata con grande cura, la Madonna – incisa nel 2012 da Gilberto Ricci – è tornata nel cuore del percorso intitolato a Giancarlo Brighi, figura storica dello scoutismo meldolese.
Un momento semplice ma profondamente simbolico, che ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni, gli scout del MASCI e dell’AGESCI di Meldola, insieme al Sindaco di Meldola, Roberto Cavallucci, e al Parroco, Don Enrico Casadio.
Durante la cerimonia è stato ricordato come l’alluvione del 2023 abbia colpito duramente il territorio, causando gravi danni a famiglie, infrastrutture e comunità.
Il ritrovamento dell’effige, inizialmente data per dispersa, è apparso fin da subito come un piccolo miracolo: un segno di speranza e di una Meldola che sceglie di ritrovarsi, di stare insieme, di ricostruire.
Un ringraziamento sentito va alla Comunità MASCI di Meldola, al gruppo AGESCI, e a tutte le persone che si sono attivate con impegno e dedizione per il recupero e il restauro della “Madonna degli Scout”.
Che l’effige della “Madonna degli Scout” continui a ricordarci che la forza di una comunità sta nel prendersi cura degli altri, nel camminare insieme, ed a vegliare sui passi di chi percorre il sentiero “Brighi”, offrendo uno spazio di riflessione e di preghiera.