(Sesto Potere) – Forlì – 17 febbraio 2025 – Le luci di ‘Poetico 2024/25 – Festival della Poesia d’autore’ si riaccendono mercoledì 19 febbraio, alle ore 18.00, al Teatro Verdi di Forlimpopoli con Silvia Bre, poetessa e traduttrice italiana conosciuta in tutto il mondo, scrittrice di punta della collana di Poesia Einaudi, pluripremiata – nel 2023 la Facoltà di Filosofia dell’Università Pontificia Salesiana di Roma le ha conferito la Laurea in Poesia – e tra le più intense traduttrici dei versi di Emily Dickinson.
A salire sul palco con lei – per il quarto appuntamento del Festival itinerante nei principali comuni del comprensorio forlivese – sarà Marco Colonna, giornalista, poeta e presidente dell’associazione culturale Metropolis che ha ideato e realizzato la rassegna, assieme all’associazione Teatro delle Forchette.
Porteranno i saluti dell’amministrazione comunale – che ha patrocinato e contribuito alla realizzazione dell’evento – la sindaca Milena Garavini e il vicesindaco con delega alla Cultura, Enrico Monti.
Partner dell’incontro – a ingresso gratuito – anche la Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) di Forlì che per volontà della presidente Patrizia Graziani ha inteso sottolineare l’importanza di un evento con una voce poetica femminile tra le più importanti d’Italia.
“C’è grande attesa per questo penultimo evento di ‘Poetico 24/25’. I precedenti incontri con Gian Ruggero Manzoni, Franco Arminio e Milo De Angelis hanno dimostrato, per la grande affluenza di pubblico, che anche la Poesia – oggi arte di nicchia per chi ama la letteratura – può muovere le masse. E sollevare l’interesse dei cittadini che vorrebbero sapere a quale delle due categorie più importanti i grandi poeti contemporanei appartengono. Poeti di fiume, che accolgono l’eterogeneità dell’esistere e ne rispecchiano la mutevolezza nel tempo, o poeti di lago, che scrivono per l’urgenza di esprimere un numero limitato, preciso, di idee o ossessioni, che ritornano in tutte le loro opere?”: pone la domanda Marco Colonna, citando MIlo De Angelis che, nel suo intervento poetico a Meldola, a sua volta, ricordava una definizione di Marina Cvetaeva.
La prima edizione di ‘Poetico 2024/25 – Festival della Poesia d’autore’ ha ottenuto il patrocinio e il sostegno dei Comuni di Forlì, Meldola, Castrocaro Terme – Terra del Sole e Forlimpopoli, e il contributo della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì.
Info evento Forlimpopoli
https://www.forlimpopolicittartusiana.it/silvia-bre-poetico-24-25/
https://www.facebook.com/photo/?fbid=1051156347056874&set=a.469606731878508
Info line: 0543/1713530 – 339/7097952 – 347/9458012
E-mail: info@teatrodelleforchette.it