(Sesto Potere) – Terra del Sole – 11 febbraio 2025 – Il genio creativo di Guerrino Tramonti e il Museo che porta il suo nome saranno al centro della terza edizione di Picta Romagna – Rassegna europea di arte contemporanea Premio Romagna Città di Castrocaro Terme e Terra del Sole.
Venerdì 28 febbraio alle 17 il mondo della cultura accenderà i riflettori sul rinascimentale Palazzo pretorio di Terra del Sole, teatro della mostra di opere realizzate da rinomati artisti di tutto il mondo. Anche quest’anno lo splendido edificio cinquecentesco sarà nobilitato dall’esposizione di alcune prestigiose creazioni pittoriche dell’indimenticato Tramonti, gentilmente concesse dal figlio Marco, direttore della Casa Museo e presidente della Fondazione dedicate al padre. Conosciuto a livello locale per via dei natali faentini – Tramonti nacque il 30 giugno 2015 nella città manfreda, dove si spense nel 1992 -, l’artista ebbe fama e successo a livello internazionale come maestro della ceramica, eccelso, unico nel suo lavoro di artista ceramista. Le sue opere sono oggi esposte nei musei più prestigiosi del mondo.
Se nel Palazzo pretorio, aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 16 alle 19 fino al 7 aprile, si potranno ammirare le creazioni dello straordinario artista, nel Museo faentino troveranno cittadinanza le opere di Vittorio D’Augusta, uno dei più grandi artisti del 900.
Amato e apprezzato a tutte le latitudini, al centro di eventi e mostre in tutti i continenti, D’Augusta sarà presente con 25 opere uniche e realizzate ad hoc per l’evento, allestite in suggestivo dialogo con le ceramiche di Guerrini.
L’inaugurazione della mostra faentina è prevista per il 7 marzo alle ore 17, il finissage è in programma il 7 aprile: quattro settimane in cui il Museo sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30.
Per info, tel. 392.3011196.