lunedì, Ottobre 6, 2025
HomeEmilia-RomagnaPatologie vascolare cerebrali: la Neurochirurgia del Bufalini protagonista al Congresso Europeo di...

Patologie vascolare cerebrali: la Neurochirurgia del Bufalini protagonista al Congresso Europeo di Vienna

(Sesto Potere) – Cesena – 6 ottobre 2025 – Dall’Unità Operativa di Neurochirurgia dell’Ospedale Bufalini di Cesena arriva un nuovo contributo significativo per il trattamento delle patologie vascolari cerebrali attraverso approcci chirurgici mini-invasivi.

Il team del reparto cesenate, diretto dal dottor Luigino Tosatto, porterà al Congresso Europeo di Neurochirurgia in programma a Vienna dal 5 al 9 ottobre, i dati preliminari sull’applicazione di una tecnica innovativa e minimamente invasiva per il trattamento delle fistole arterovenose durali etmoidali, rare anomalie vascolari che si verificano all’interno del cranio e che possono portare anche a gravi emorragie cerebrali.

La tecnica è stata recentemente pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica Journal of Neurosurgery con una video presentazione che porta la firma del dottor Marcello D’Andrea, responsabile della Struttura Semplice Neurochirurgia Vascolare e del Basicranio. “Questa metodica – spiega il dottor D’Andrea – è già utilizzata con successo al Bufalini e consiste in un approccio sopraorbitario sopraciliare assistito da endoscopio, una procedura mini-invasiva che permette di accedere alla base del cranio attraverso una piccola incisione appena sopra il sopracciglio e consente di ottenere risultati clinici ottimali, riducendo in maniera significativa i tempi di degenza dei pazienti”.

La presentazione al congresso europeo, oltre a confermare l’impegno costante del reparto di Cesena nella ricerca clinica, nell’innovazione e nella diffusione di buone pratiche, sarà un’opportunità per condividere i risultati e discutere le implicazioni di questa tecnica innovativa con la comunità scientifica internazionale

Nella foto, da sx: il dottor Marcello D’Andrea e il dottor Luigino Tosatto