sabato, Luglio 19, 2025
HomeEmilia-RomagnaOspedale Umberto I di Lugo: la nuova direttrice incontra la giunta dell’Unione...

Ospedale Umberto I di Lugo: la nuova direttrice incontra la giunta dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna

(Sesto Potere) – Lugo – 19 luglio 2025 – Lunedì scorso la dottoressa Elena Vetri, nuova direttrice facente funzione dell’ospedale Umberto I di Lugo, che ha sostituito il dottor Paolo Tarlazzi, passato all’Ausl di Imola, ha incontrato nella Rocca estense di Lugo la presidente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna Elena Zannoni, il sindaco di Conselice Andrea Sangiorgi, delegato ai Servizi sociali e alla sanità, e gli altri sindaci della Giunta.

Ad accompagnare Elena Vetri era presente Federica Boschi, direttrice Ausl del distretto sanitario di Lugo.

I rappresentanti della Giunta dell’Unione della Bassa Romagna hanno voluto incontrare Elena Vetri, insediatasi all’Umberto I da circa una settimana e già vicedirettrice del Presidio ospedaliero di Forlì, per avviare una proficua collaborazione sui temi sensibili della sanità e in particolare dell’ospedale di Lugo.

«Abbiamo chiesto questo incontro per conoscere la nuova direttrice – spiega la presidente dell’Unione Elena Zannoni -, per ascoltare le sue idee sul futuro del nostro ospedale e segnalare le priorità che il nostro territorio evidenzia sul versante della sanità pubblica. In primo luogo siamo soddisfatti che ci sia una persona che si occuperà in modo esclusivo dell’ospedale di Lugo, un vero punto di riferimento per l’intera comunità bassoromagnola. In questi anni si è rafforzato il legame dei cittadini con il nostro presidio ospedaliero, nonché il gradimento per i servizi, tra cui il Cau, di recente introduzione e molto apprezzato. Non mancano ovviamente anche gli aspetti da migliorare, come gli orari della Pediatria e alcune specifiche necessità logistiche evidenziate in reparti e servizi, con la necessità di fare qualche intervento sugli edifici. Un altro tema che ci sta molto a cuore è quello delle dimissioni protette, in particolare dei pazienti anziani, che va a integrarsi con la dimensione sociale e più prettamente propria degli enti pubblici».

«Stiamo lavorando insieme ad Ausl proprio sull’integrazione fra questi due aspetti, con progetti condivisi, concreti e mirati come le nuove Case della comunità, oltre che i Cau di Lugo e Conselice – aggiunge Andrea Sangiorgi, sindaco delegato per l’Unione a Sanità e servizi sociali -. L’ospedale Umberto I è il pilastro del nostro distretto sanitario ed è fondamentale che si relazioni con il tema dell’assistenza territoriale. Un impegno che si era presa con noi la precedente dirigenza dell’ospedale riguardava il miglioramento dell’accessibilità degli ambulatori oncologici, che andrebbero spostati proprio per le esigenze dei pazienti, e un’attenzione particolare al Pronto soccorso».

«Sono da pochi giorni operativa a Lugo – ha commentato Elena Vetri -, ma ho subito notato un profondo legame tra l’ospedale e la comunità. È un clima molto positivo, una premessa fondamentale per lavorare al bene comune, a partire anche da incontri come questo: amministrazione e sanità pubblica devono collaborare e condividere indirizzi il più possibile. Sono al corrente delle problematiche che mi sono state segnalate e ci sono idee in sviluppo. Per quanto attiene alla pediatria, stiamo lavorando a un progetto che possa rispondere alle esigenze del territorio, mettendo le risorse specialistiche in rete, mentre sul Pronto soccorso continuiamo a lavorare sulle procedure di integrazione fra Pronto soccorso e Cau. Penso ci siano le premesse per poter collaborare fattivamente al miglioramento di tutte queste situazioni, con un dialogo franco, costante e orientato ai bisogni dei cittadini e dei pazienti».