giovedì, Novembre 27, 2025
HomeEmilia-RomagnaOspedale Bufalini, il CCM a sostegno del progetto “Well-Fare: rete per le...

Ospedale Bufalini, il CCM a sostegno del progetto “Well-Fare: rete per le donne”

(Sesto Potere) – Cesena – 27 novembre 2025 – In occasione della Settimana internazionale contro la violenza di genere, il presidente del Comitato Consultivo Misto di Cesena insieme ad una delegazione di parte associativa ha inteso sostenere il progetto aziendale Well Fare ‘Rete per le donne’.

“Il CCM – dichiara il presidente del CCM cesenate Leonardo Zavalloni – ha al suo interno una rappresentanza dell’associazione per le donne che da oltre 15 anni si impegna per il contrasto contro la violenza sulle donne. Anche in considerazione della mission di questa associazione, il CCM collaborerà con l’Azienda per mantenere alta l’attenzione su questo tema e mettere in atto percorsi in favore della parità di genere, anche nell’ambito della salute di genere”.

All’iniziativa, oltre ai rappresentanti del CCM, erano presenti la direttrice del presidio ospedaliero Marisa Bagnoli, la dirigente medica di presidio Catia Drudi, la direttrice dell’UO Accoglienza e Ufficio Relazioni con il Pubblico, Fundraising e Marketing Elisabetta Montesi, la referente URP Cesena Francesca Iacoviello e la presidente del Comitato Unico di Garanzia Margherita Pieri (insieme nella foto).

“L’ospedale di Cesena – afferma la direttrice del presidio ospedaliero Marisa Bagnoli – è da sempre attento e sensibile al tema del contrasto alla violenza e discriminazione di genere, anche attraverso la partecipazione al tavolo Interistituzionale. Sono molto soddisfatta che anche il CCM abbia deciso di sostenere i nostri percorsi e progetti per lavorare insieme nei prossimi anni”.

Il Comitato Consultivo Misto (CCM) – che a Cesena è presieduto da Leonardo Zavalloni (Consulta del Volontariato e delle Associazioni di Cesenatico – ODV Nio) e ha come vicepresidente Anna Maria Piraccini (Associazione Per le Donne APS) – è un organismo che comprende rappresentanti del mondo delle associazioni di volontariato che operano in ambito socio sanitario e delle associazioni di tutela dei diritti dei cittadini e una componente aziendale di professionisti che lavorano in tutti i settori dell’organizzazione dei servizi assistenziali. Ha una funzione consultiva e propositiva e ha, come obiettivi principali, quello di ascoltare e dar voce ai cittadini, di monitorare i segnali di disservizio e di segnalare le criticità emergenti. Partecipa, inoltre, all’analisi della qualità percepita dai cittadini sui servizi sanitari e contribuisce all’elaborazione di proposte di miglioramento, collaborando alla loro realizzazione.