(Sesto Potere) – Ravenna – 22 marzo 2025 – “Walk&Talk Turbato” è un nuovo progetto dedicato ai giovani e alla città di Ravenna e unisce movimento, dialogo e scoperta. L’iniziativa si articola in quattro camminate tematiche, una al mese a partire da marzo, quattro esperienze diverse per uscire dalla comfort zone e sperimentare nuove connessioni con il territorio e la comunità.
Ogni camminata avrà un luogo di partenza e un percorso diversi, segnalati di volta in volta da “Turbe giovanili”, l’associazione organizzatrice. Definiti orario e punto di partenza, i presenti saranno invitati a disporsi a coppie o a piccoli gruppi e, guidati, cammineranno per circa un’ora. Ogni 15 minuti, con un fischio, verrà richiesto di cambiare compagno o gruppo per poi ripartire.
Al termine della camminata ci sarà un momento di socializzazione in un bar del centro dove saranno offerte agevolazioni sui prezzi del menù. Non è un’attività sportiva, ma una semplice camminata per incentivare lo scambio culturale e sociale fra i partecipanti. Il valore aggiunto è aver coinvolto altre realtà associative cittadine che, proprio per la loro diversa natura, offriranno ad ogni camminata una diversa tematica. La partecipazione, gratuita, è aperta a tutte e a tutti, il focus è sugli under 35, senza necessità di iscriversi.
Il progetto si è aggiudicato un finanziamento del bando Youz Officina Ravenna del Comune di Ravenna che ha l’obiettivo di promuovere il protagonismo e la crescita delle competenze traversali e professionali dei giovani ravennati, coinvolgendo gli under 35 nella progettazione di iniziative capaci di rafforzare la propria crescita personale e professionale e con il valore aggiunto di essere progettate da giovani per altri giovani, e di favorire la crescita della comunità locale intorno ai luoghi di aggregazione giovanile, agevolando la trasmissione intergenerazionale del sapere.
Il primo appuntamento è per mercoledì 26 marzo, alle 20, con partenza da Porta Adriana e vedrà il coinvolgimento di Esn Ravenna (Erasmus student network). Si camminerà per il centro con l’idea di animarlo. La presenza di studenti Erasmus permetterà di aggiungere un aspetto internazionale, favorendo l’incontro fra gli studenti fuori sede e stranieri per stimolare la scoperta del patrimonio locale.
I successivi appuntamenti, le cui date saranno annunciate a breve, vedranno la partecipazione di Seachange (gruppo ambientalista) – (aprile) con il tema dell’attivismo ambientale e della sostenibilità. Sarà prevista una camminata dove la socializzazione sarà affiancata al mantenimento e alla cura del patrimonio ambientale; Spasso in Ravenna (comitato per il sostengo ad artigiani e commercianti del territorio) – (maggio) con al centro piccole attività, commercio locale e vita nei quartieri.
L’obiettivo sarà quello di stimolare l’incontro tra i giovani della città, incentivando il consumo e l’acquisto presso i piccoli commercianti locali, investendo sul patrimonio commerciale locale; marte (piattaforma di collaborazione tra figure professionali specializzate in arti visive) – (giugno) con un focus su arte, cultura e creatività. La camminata sarà incentrata sulla promozione del patrimonio artistico culturale locale.
Il progetto Walk&Talk®, fondato da Simone Flamigni, è nato a Forlì e ha dimostrato di essere in varie città un importante strumento per migliorare il benessere psicofisico e favorire l’inclusione sociale, promuovendo un modello di cittadinanza attiva e partecipativa. L’associazione Turbe Giovanili ha deciso di portare il progetto a Ravenna adattandolo alle specificità della città.
Per ulteriori informazioni: infoturbegiovanili@gmail.com, Ilario J. Salvemini +3931699633 – Instagram: turbegiovanili