(Sesto Potere) – Forlì – 9 maggio 2025 – «L’azione del Governo per risolvere i problemi dei territori è costante – ha dichiarato Rosaria Tassinari, Deputata e Coordinatrice per l’Emilia-Romagna di Forza Italia – e passa anche attraverso un’attenzione concreta allo stato di avanzamento dei lavori. Non veniamo solo per inaugurare o tagliare nastri, ma per seguire nel merito e da vicino come procedono i cantieri. Questo è il modo corretto per essere credibili, responsabili e vicini ai cittadini».
Le parole di Rosaria Tassinari sono state pronunciate oggi nel corso di un’apposita conferenza stampa convocata presso il cantiere della Nuova Casa Circondariale di Forlì, in Via Celletra dei Passeri, nel Quartiere Quattro.
L’incontro ha rappresentato un momento di aggiornamento sullo stato di avanzamento dei lavori e di confronto sulle tematiche legate alla viabilità e alla pianificazione infrastrutturale dell’area.

All’iniziativa ha partecipato anche il Sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e i Trasporti, Tullio Ferrante.
Attualmente, la Casa Circondariale di Forlì – sita nell’area della piazza d’armi dell’Antica Rocca di Ravaldino – dispone di 150 posti (di cui 20 destinati al settore femminile).
La nuova struttura sarà in grado di accogliere fino a 250 detenuti, migliorando significativamente la capacità ricettiva e le condizioni detentive.
La conclusione dei lavori è prevista per il 2028: è stato annunciato in conferenza stampa.
Per la realizzazione dell’opera sono stati stanziati complessivamente 59 milioni di euro: 39 milioni per il completamento del primo lotto e 20 milioni per il secondo lotto.

«Il sopralluogo odierno ha ribadito l’impegno delle istituzioni per una giustizia più moderna, efficiente e attenta alle esigenze del territorio»: ha spiegato Rosaria Tassinari.