venerdì, Maggio 9, 2025
HomeEmilia-RomagnaNuovo carcere di Forlì, Ferrante: Sarà un’opera importante per l’intero sistema penitenziario...

Nuovo carcere di Forlì, Ferrante: Sarà un’opera importante per l’intero sistema penitenziario nazionale

(Sesto Potere) – Forlì – 9 maggio 2025 – “Ho voluto visitare i cantieri del nuovo carcere di Forlì perché si tratta di un’opera importante per l’intero sistema penitenziario nazionale, attesa da troppo tempo, che finalmente prende il via: lo scorso aprile, dopo anni di ritardi e promesse mancate, sono infatti stati riconsegnati i lavori del primo stralcio, che cubano 39 milioni di euro e che contiamo siano ultimati entro il 2027”.

Lo dichiara il Sottosegretario di Stato al Mit-Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante a margine del sopralluogo che, accompagnato dalla deputata e Segretaria regionale di Forza Italia Rosaria Tassinari, ha eseguito questa mattina sui cantieri della nuova struttura penitenziaria forlivese, nel Quartiere Il Quattro, con successiva conferenza stampa per illustrare lo stato di avanzamento dei lavori.

“Con il nuovo carcere, che disporrà di oltre 250 posti, saranno assicurate condizioni più dignitose ai detenuti e al personale penitenziario – ha aggiunto il Sottosegretario di Stato al Mit – . Si potrà anche restituire la Rocca di Ravaldino ai cittadini, ripristinando la sua naturale vocazione turistica. Il tema delle carceri si conferma prioritario per il Governo e in particolare per Forza Italia. Ora terremo alta l’attenzione sullo stato del secondo stralcio, interessato dalla risoluzione del contratto di appalto ed in fase di approfindimenti sullo stato quanto già realizzato”.

Ferrante ha fatto il punto anche sugli altri interventi nel provincia.

“La Tangenziale di Forlì è un’asse fondamentale per il territorio, per questo seguo da vicino i lavori del terzo lotto, che cubano 170 milioni di euro e contiamo siano ultimati entro il 2026, grazie ai quali sarà possibile alleggerire il traffico nelle ore di punta e migliorare i collegamenti con la A14. Sono in contatto con ANAS così da restare aggiornato costantemente anche sui lavori di messa in sicurezza della SS67: su questi, contiamo che entro l’estate siano conclusi gli ultimi interventi della prima tranche di investimenti pari a 12,5 milioni di euro, ai quali si aggiungono ulteriori 12,5 milioni finanziati con fondi per la Ricostruzione nel Territorio per nuovi lavori che saranno affidati a giugno. Forlì può guardare con ottimismo all’azione di questo Governo, che mette al centro il suo sviluppo infrastrutturale” ha concluso il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Infine, Tullio Ferrante, dopo esser stato a Forlì, si è recato a Cesena per un momento di confronto sui temi delle infrastrutture e trasporti con i vertici di Confartigianato locale.