(Sesto Potere) – Forlì, 30 luglio 2025 – Prosegue la collaborazione tra CNA Forlì-Cesena e La BCC ravennate, forlivese e imolese, che nei mesi scorsi ha già contribuito alla nascita di oltre 40 nuove imprese attraverso il premio CNA CreaImpresa Lab.
Il nuovo accordo è stato presentato mercoledì 30 luglio presso la sede provinciale CNA in una conferenza stampa nella quale sono intervenuti, per CNA Forlì-Cesena, il presidente provinciale Sandro Siboni e la responsabile Credito, Bandi ed Incentivi Roberta Ricci, per La BCC ravennate, forlivese e imolese il direttore generale Gianluca Ceroni, il capo area territoriale Forlì Gianguglielmo Ragni e il responsabile Servizio Small Business Giacomo Severi.
Presenti anche Marco Lucchi, responsabile CNA Forlì città, Marco Laghi, responsabile Servizio Creaimpresa CNA e Cristina Prati, gestore Small Business La BCC.
Con il nuovo accordo, le due realtà rafforzano l’impegno a sostegno del tessuto imprenditoriale locale, offrendo strumenti di credito agevolato destinati ad aspiranti imprenditori e nuove imprese, nonché imprese già attive, purché a conduzione giovanile o femminile.
Un’iniziativa che si inserisce in un contesto economico in cui, da un lato, si registra una lenta contrazione del numero complessivo di imprese; dall’altro, oltre il 55% delle nuove aperture è promosso da giovani imprenditori. Un dato che a fronte della consueta vitalità del territorio, mostra anche la necessità di supportare concretamente queste iniziative, soprattutto nella fase iniziale, spesso caratterizzata da scarsa liquidità e difficoltà di accesso al credito.
L’accordo CNA – LA BCC mette a disposizione delle imprese interessate un pacchetto di strumenti creditizi a condizioni agevolate, pensato per rispondere alle esigenze più comuni, quali conti correnti, POS, mutui chirografari e linee di smobilizzo crediti.
Inoltre, CNA Forlì-Cesena si mette a disposizione per una prima consulenza gratuita sui profili normativi e tecnici, attraverso i professionisti del progetto CreaImpresa Lab eduna valutazione creditizia preliminare, grazie al supporto di CNA Servizi Finanziari.
Questo accordo vuole rispondere ad esigenze concrete di tanti imprenditori che si trovano nella fase più delicata del loro percorso. Favorire l’accesso al credito per chi vuole avviare o consolidare un’attività significa investire direttamente nel futuro del nostro territorio.
In alto: un’immagine della conferenza stampa CNA – La BCC