sabato, Marzo 22, 2025
HomeEmilia-RomagnaNuovi ingressi in Fidapa Forlì e appoggio alla candidatura 'Città della Cultura'

Nuovi ingressi in Fidapa Forlì e appoggio alla candidatura ‘Città della Cultura’

(Sesto Potere) – Forlì – 22 marzo – Sei nuove socie sono state accolte da Fidapa sezione di Forlì, sono: Deborah Caradonna (Ispettrice del lavoro), Cosetta Gardini (Ceo Casa Walden Comunicazione) , Anna Rita Guidi (Dott. Neurologa),  Roberta Gunelli (Primaria Urologia) , Barbara Riva (Giornalista)  e Maria Cristina Rossi (Direttrice Residenza  Quisisana Modigliana).

L’ingresso celebrato venerdì 21 marzo, nella Sala Aurora di Palazzo Albicini, nel corso  della tradizionale Cerimonia delle Candele, il momento più importante dell’anno sociale dell’Associazione, alla presenza di tante socie, numerosi ospiti  e  autorità civili.

Presenti, tra gli altri,  l’Assessora Regionale alle Pari Opportunità e Cultura, Gessica Allegni , il Sindaco di Forlì Gianluca Zattini , la consigliera di Parità della Prov. FC Carla Castellucci (socia Fidapa), l’Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Forlì Andrea Cintorino, il Questore di Forlì Cesena Dott. Claudio Mastromattei.

L’avvocata Patrizia Graziani, impeccabile padrona di casa e presidente della sezione Fidapa di Forlì, ha aperto la cerimonia porgendo i saluti alla Segretaria  del Distretto Nord Est  Morena Merlin , presente che ha portato i saluti della Presidente Distrettuale Elisabetta Gregoric , e alle autorità civili presenti.

 La Cerimonia delle Candele è un rito che si svolge a livello internazionale, e simboleggia l’abbraccio di tutte le socie del mondo che oggi vivono in oltre cento Paesi dei cinque continentiNell’occasione   è stata conferita dalla Presidente di sezione di Forlì , con il parere favorevole di Fidapa Nazionale ,  la nomina di socia onoraria a Eva Carbonari per l’eccellente  contribuito di attività  svolta negli anni in Fidapa .

  “Questo evento – ha affermato la Presidente Fidapa di Forlì Patrizia Graziani –  si ripete ogni anno, e oggi più che mai pensando alle nostre socie nel mondo di nuovo in guerra e in enormi difficoltà, ci fa sentire come il giorno della conferma di ogni Socia nel Credo Associativo, lo stesso credo e ideali che ispirarono le nostre fondatrici, per motivi bellici.  A loro va il nostro pensiero riconoscente. “ 

Nella Cerimonia delle Candele   non solo si rinsalda l’ amicizia tra le socie ed il loro sentimento di appartenenza all’Associazione, ma è il momento in cui anche tutte le socie rinnovano l’impegno di promuovere quei valori che stanno alla base del credo associativo: sostegno, incoraggiamento e avanzamento delle donne in tutti gli ambiti, professionale, economico, artistico, sociale, politico, familiare. Intenti che viene chiesto di ricordare sempre anche alle nuove socie, mentre accendono la loro candela.

 Al termine della serata ricordando i numerosi eventi svolti, la presidente Patrizia Graziani ha ringraziato tutte le socie  che hanno contribuito alla riuscita  della cerimonia, la rappresentante  distrettuale Morena Merlin ,  l’ Assessora Regionale alla Cultura e Pari Opportunità  Gessica Allegni , il Sindaco di Forlì Zattini e l’Assessora Pari Opportunità Comune di Forlì Andrea Cintorino per la loro  partecipazione.

Un particolare ringraziamento è stato rivolto  agli ospiti presenti , relatori di eventi realizzati e futuri con Fidapa, fra gli ospiti  il Dott Gianfranco Brunelli , direttore grandi mostre  che già aveva  presentato in anteprima la mostra ,ed  accompagnerà in visita le socie di Forlì il 5 aprile;  il Prof Marcello Galvani , già primario di Cardiologia a Forlì e Pres Ass Cardiologica , con cui non solo la sezione ha intrapreso cammini di salute con conferenza al termine illustrativa, ma ha annunciato l’apertura presto di uno sportello per la prevenzione cardiologica per le donne  ; ed ancora il Questore di Forlì Cesena Dott. Claudio Mastromattei ed il Centro Donna del Comune di Forlì per l’evento realizzato contro la violenza alle donne , con impegno a proseguire la collaborazione.

La presidente Graziani ha infine anticipato il sostegno al Progetto Forlì Città della Cultura , che verrà formalizzato appena possibile ,accolto con entusiasmo dal Sindaco Zattini   e dall’Assessora Regionale Allegni .