martedì, Settembre 30, 2025
HomeEmilia-RomagnaNel segno dell'arte si stringe il gemellaggio Faenza - Bergerac

Nel segno dell’arte si stringe il gemellaggio Faenza – Bergerac

(Sesto Potere) – Faenza – 30 settembre 2025 – Il 26 settembre, con il finissage della mostra “Voyage à Bergerac” alla Galleria Comunale della Molinella di Faenza, si è concluso un percorso espositivo che ha messo in dialogo i paesaggi dei “gemelli francesi” della città manfreda, filtrati dall’occhio della fotografia, con il territorio faentino raccontato attraverso le arti e le sculture in ceramica.

L’intreccio è inserito nel programma del Festival dei Calanchi e delle Argille azzurre, giunto quest’anno alla sua quarta edizione.

L’evento ha visto la partecipazione a Faenza del sindaco di Bergerac e di una delegazione francese che ha incontrato anche i ragazzi della Scuola Media Europa, a testimonianza di un gemellaggio che dal 1998 continua ad alimentare scambi culturali, linguistici e associativi tra le nostre comunità.

“Il patto con Bergerac è un legame vivo e strutturato, che negli anni ha coinvolto centinaia di studenti, associazioni, progetti sportivi e culturali. Un impegno comune che guarda al futuro con un obiettivo chiaro: costruire un’Europa dal basso, attraverso relazioni, progetti e occasioni di incontro che uniscono i cittadini”: ha spiegato il sindaco di Faenza Massimo Isola.

Bergerac è un comune francese di 27.101 abitanti situato nel dipartimento della Dordogna nella regione della Nuova Aquitania.