venerdì, Novembre 28, 2025
HomeEmilia-RomagnaNasce la “Scuola di Magia all’I.C.8”: percorso innovativo per gli alunni della...

Nasce la “Scuola di Magia all’I.C.8”: percorso innovativo per gli alunni della scuola primaria con Antonio Casanova

(Sesto Potere) – Forlì – 28novembre 2025 – Partirà da martedì 2 dicembre la “Scuola di Magia all’I.C.8” con l’illusionista Antonio Casanova, celebre inviato di Striscia La Notizia. Tutte le alunne e gli alunni delle scuole primarie Focaccia, Follereau e Mellini, dalla classe prima alla quinta, saranno coinvolti in appuntamenti dedicati alla magia, un progetto educativo innovativo tra illusione e realtà.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di rendere l’apprendimento coinvolgente, creativo e interdisciplinare attraverso l’utilizzo della metafora magica come strumento pedagogico.

La “magia”, inserita in un contesto formativo strutturato, non rappresenta semplice fantasia, ma diventa una chiave per accendere la curiosità, favorire la motivazione e stimolare la partecipazione attiva degli studenti. Attraverso lezioni tematiche curate dall’illusionista Antonio Casanova, i bambini potranno esplorare concetti scientifici, sviluppare competenze linguistiche, potenziare abilità artistiche e imparare a lavorare in gruppo.

Il progetto mira inoltre a rafforzare competenze trasversali fondamentali: problem solving, collaborazione, pensiero critico, gestione delle emozioni, autostima e fiducia in sé stessi. Grazie al potere narrativo della magia, gli alunni saranno incoraggiati a sperimentare, immaginare, inventare e osservare la realtà con occhi nuovi.

«La Scuola di Magia vuole essere una porta per avvicinare i bambini all’apprendimento in modo naturale e gioioso», dichiara la dirigente scolastica Maria Teresa Luongo «Crediamo che la fantasia sia uno strumento potentissimo per crescere studenti curiosi, consapevoli e creativi».

La Scuola di Magia sarà attiva con laboratori e momenti speciali aperti anche alle famiglie e diventa dunque un progetto strategico di Istituto che si ripeterà ogni anno scolastico tra dicembre e gennaio, dedicato agli alunni delle scuole primarie, mossi dal desiderio di scoprire che, dietro ogni formula magica, c’è un sapere reale da esplorare.

«Una scuola di magia. Può sembrare pretenzioso e invece è il risultato di una straordinaria sperimentazione didattica nata assieme a Striscia La Notizia.» afferma Antonio Casanova «In una serie di filmati sono apparso in diverse aule delle primarie per sostituirmi agli insegnanti, (con tutto il rispetto!), e per un’ora ho spiegato la capacità delle illusioni di entrare nella nostra vita. Illusioni che possono avere un valore
positivo e altre volte negativo, ma che vanno riconosciute per acquisirne consapevolezza. Così tra accenni di storia (Churchill arruolò un grande illusionista per combattere Rommel durante la II guerra mondiale) ed esperimenti di ottica e di fisica fuori dal comune (ad esempio oggetti che lievitano …) fino ad arrivare alle capacità della memoria (scomodando Cicereone e il De Senectute). Questa è la scuola di magia. Un’incredibile opportunità di vedere il mondo sotto un’altra luce. Di sognare davvero ad occhi aperti. E farlo a scuola, dimostrando quanto la scuola può essere plasmabile ed aperta alla capacità di cercare strumenti sempre nuovi e, perché no, anche rivoluzionari nel raggiungimento dello scopo sovrano: aprire la strada della vita a tutti, donando strumenti meravigliosi. Una magia!»