giovedì, Settembre 18, 2025
HomeEmilia-RomagnaMotori e meccanica, la crisi europea colpisce anche il Cesenate

Motori e meccanica, la crisi europea colpisce anche il Cesenate

(Sesto Potere) – Forlì – 18 settembre- Il territorio cesenate risente delle dinamiche di rallentamento dell’economia europea, con particolare riferimento ai settori auto, motori e meccanica, dove Germania e Francia rappresentano i principali motori continentali. È quanto emerge dal 35° report congiunturale di Confartigianato, che sarà presentato integralmente in un webinar  lunedì 22 settembre, aperto anche alle imprese artigiane cesenati.

Lo scenario internazionale evidenzia un’Europa progressivamente marginale: dal 25,7% del PIL mondiale del 1980 al 17,6% del 2024, con una stima del 16,6% nel 2030. Il baricentro economico globale si sposta verso Asia e Nord America.

La Germania, storica locomotiva europea, rischia il terzo anno consecutivo di recessione. Il suo contributo alla crescita dell’UE è sceso dal 55,9% del 2009-2014 allo 0,2% del 2019-2024, penalizzando anche l’export italiano (-15,5 miliardi tra 2021 e 2025).

La Francia registra fragilità crescenti: il debito pubblico è il più alto d’Europa, lo spread vicino a quello italiano, il PIL pro capite cresce solo del 7,2% dal 2016 al 2024, meno di Italia (+10,7%) e Germania (+2,9%).

Il report analizza anche le ricadute territoriali. Per il comprensorio cesenate i segnali non sono secondari: l’export locale verso Germania e Francia riguarda auto, motori, meccanica, agroalimentare, ortofrutta e arredo, settori ora esposti al rallentamento della domanda.

Dichiara Daniela Pedduzza, del Gruppo di Presidenza Confartigianato Cesena: «Le imprese cesenati chiedono risposte rapide per fronteggiare mercati in contrazione, investendo in innovazione e sostenibilità».

Sottolinea Fulvia Fabbri del Gruppo di Presidenza«Il tessuto produttivo locale deve rafforzare le reti di filiera per consolidare la competitività del made in Italy sui mercati europei».

Conclude Stefano Soldati, del Gruppo di Presidenza  «Occorrono politiche di sostegno all’artigianato, leva decisiva per l’occupazione e lo sviluppo del nostro territorio».

Un webinar che si terrà il 22 settembre, aperto anche alle imprese artigiane cesenati, offrirà un’analisi completa dei dati del report e delle tendenze economiche internazionali, con particolare attenzione ai settori auto, motori e meccanica, e approfondirà le strategie per le PMI locali, con sessione interattiva di domande e risposte.