(Sesto Potere) – Santarcangelo di Romagna – 27 dicembre 2024 – Dopo una lunga e straziante attesa è arrivata la notizia della morte di Cristian Gualdi e Luca Perazzini, (nella foto in alto), i due alpinisti originari di Santarcangelo di Romagna cinque giorni fa rimasti bloccati in un canalone a 2.700 metri sul Gran Sasso. Dopo una prima richiesta di aiuti da loro lanciata con il telefono, si erano persi i contatti dei due escursionisti.
Il sindaco Filippo Sacchetti e l’Amministrazione comunale di Santarcangelo esprimono il cordoglio dell’intera città per la loro scomparsa e in unsa nota parlano di: “una tragedia che lascia la comunità sgomenta, stretta idealmente intorno a familiari e amici di Cristian e Luca”.
Le bandiere del Municipio sono a mezz’asta e questa sera il Consiglio comunale osserverà un momento di raccoglimento in memoria di Gualdi e Perazzini, mentre l’Amministrazione comunale valuterà ulteriori iniziative da intraprendere nei prossimi giorni.
Le salme degli alpinisti romagnoli sono state portate all’obitorio dell’ospedale di Teramo a disposizione della magistratura che, sul caso, ha aperto un fascicolo.
“A fine mattinata è arrivata la notizia che non avremmo mai voluto ricevere: in Abruzzo, sul Gran Sasso, sono stati ritrovati i corpi senza vita di Cristian Gualdi e Luca Perazzini” dichiara il sindaco Filippo Sacchetti. “Dopo giorni di apprensione, un Natale con il pensiero e il cuore sul Gran Sasso, la fiammella della speranza tenuta accesa incoraggiandoci tutti insieme, da comunità, è il momento del dolore, del silenzio, del cordoglio collettivo e della vicinanza ai familiari di questi figli di Santarcangelo. Che non dovranno sentirsi, né saranno mai lasciati soli”.
“Le bandiere a mezz’asta del Municipio testimoniano il dolore di tutta la città, questa sera in apertura del Consiglio comunale ci stringeremo in un momento di raccoglimento per ricordare due santarcangiolesi strappati alla vita da una grande disgrazia. Ma più che le parole – conclude il sindaco Filippo Sacchetti – questo è come detto il momento di stringerci intorno alle famiglie di Cristian e Luca e nelle prossime ore cercheremo di testimoniare loro da comunità la nostra vicinanza davanti a questa immane tragedia”.
La parrocchia santarcangiolese di San Vito ha promosso un momento di preghiera che si terrà domani sabato 28 dicembre alle 20.30 al pontaccio di San Vito.
E, intanto, si registrano i primi messaggi di cordoglio.
“Apprendo con grande tristezza la notizia della morte di Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due escursionisti dispersi sul Gran Sasso. Mi stringo alle loro famiglie in questo momento di dolore e ringrazio quanti hanno concorso alle ricerche, in condizioni proibitive”: ha dichiarato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro degli affari esteri, ha dichiarato: “Il ritrovo dei corpi senza vita di Luca e Cristian è un duro colpo per tutti coloro che amano la montagna. Mi stringo al dolore dei familiari e degli amici. Un ringraziamento alle squadre del soccorso alpino e della Guardia di Finanza per il loro encomiabile lavoro”.
Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo, ha detto: “La montagna abruzzese ci ha restituito Luca e Cristian senza vita. In questi giorni di festa, il nostro pensiero va alle loro famiglie. Grazie ai soccorritori che, sfidando il maltempo, hanno sacrificato il Natale per tentare di salvarli”.
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale in una nota afferma: “A nome della Regione, voglio esprimere il cordoglio di tutta la comunità emiliano-romagnola per la scomparsa di Cristian Gualdi e Luca Perazzini, dispersi da giorni sul Gran Sasso. Fino all’ultimo abbiamo tutti sperato in un esito diverso ma purtroppo non è stato così. Ci stringiamo alle loro famiglie e comune di Santarcangelo, cui esprimiamo solidarietà e vicinanza. Un grazie va poi a tutti i soccorritori che hanno lavorato giorno e notte in condizioni meteorologiche proibitive”.
Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice Regionale dell’Emilia-Romagna di Forza Italia, ha aggiunto: “Abbiamo sperato tutti che arrivassero buone notizie dalla ricerca che gli uomini della Guardia di Finanza hanno svolto negli ultimi giorni alla ricerca di
Luca e Cristian, i due alpinisti romagnoli di Sant’Arcangelo di Romagna dispersi sul Gran Sasso e trovati senza vita. Purtroppo le cose sono andate diversamente. Esprimo tutta la mia solidarietà e vicinanza alle loro famiglie e ai loro amici. Ringrazio la Guardia di Finanza per l’incessante lavoro di ricerca e condivido il loro dispiacere”.