(Sesto Potere) – Cesena – 24 settembre 2025 – Eterno Arnaldo Francisconi. Il pluridecorato acconciatore cesenate si è aggiudicato ancora una volta a due anni di distanza dall’ultimo trofeo, il campionato mondiale di acconciatura alla competizione internazionale promossa da Omg (Organizzazione mondiale Coiffeur) e disputatasi a Parigi. Ha sbaragliato gli antagonisti nella categoria ‘Full fashion look’ su modello a livello individuale, operando con la consueta maestria su un giovane modello napoletano. È la terza volta che Francisconi, 72 anni, si laurea campione del mondo. Dirigente Confartigianato da più lustri e veterano degli acconciatori di Cesena, può vantare una carriera ricca di affermazioni.
“Dopo il periodo del Covid – spiega Francisconi – durante il quale i campionati mondiali sono stati disputati a on line, sono tornati in presenza con una sessantina di nazioni partecipanti, una straordinaria occasione per affermare la cultura e il talento degli acconciatori senza frontiere”. Non si contano ormai più i riconoscimenti che stipano la bacheca d Francisconi, che nel 2018 ha ottenuto l’onorificenza di cavaliere della Repubblica. La sua attività professionale avviata nel 1978 nel salone di corso Cavour, si accompagna quella didattica e formativa in seno all’Anam, Accademia nazionale acconciatori misti, in cui riveste incarichi di primo piano.
“Ringrazio il centro Anam di Parma di cui faccio parte presieduto da Ivan Franceschi – aggiunge Francisconi – l’Anam nazionale, l’Omg presieduta da Gianni Fodera, i miei colleghi Pierfilippo Francia e Daniele Giaquinta, i sindaci di Cesena e Savignano Enzo Lattuca e Nicola Dellapasqua che mi sostengono e si sono complimentati. Soprattutto sono grato a Confartigianato, che mi è sempre stata accanto, ambito in cui sono cresciuto come acconciatore e dirigente di categoria”.
“Sono per noi una bella e consolidata abitudine i prestigiosi traguardi conseguiti da Francisconi – affermano il Gruppo di presidenza di Confartigianato e il segretario Stefano Bernacci – i cui standard non solo nelle competizioni ma anche nel lavoro quotidiano sono improntati all’eccellenza. Dopo tanti anni di attività conserva entusiasmo, passione e dinamismo che gli consentono non solo di primeggiare, ma ogni giorno di creare valore artigiano in uno dei mestieri più tradizionali e insieme più innovativi degli oltre duecento della costellazione artigiana e di porsi come un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”.
Nella foto Francisconi