(Sesto Potere) – Meldola – 2 agosto 2025 – Il Consiglio Conunale di Meldola, nella seduta di mercoledi 30 luglio scorso, ha approvato a maggioranza un ordine del Giorno che lancia un “Appello per il Rispetto del Diritto Internazionale e la Protezione dei Civili a Gaza”.
Il documento, presentato in aula dal consigliere Andrea Canali, condanna “tutte le azioni che ledono l’incolumità dei civili e il rispetto del diritto internazionale umanitario”, dall’attacco del 7 ottobre 2023, che ha causato la perdita di oltre 1.100 vite civili in Israele fino alla risposta sproporzionata da parte di Israele stesso, caratterizzata da “efferatezze e barbarie inaccettabili che calpestano ogni principio di umanità, configurabile come genocidio”.
Il Consiglio ha espresso forte preoccupazione per “la gravissima crisi umanitaria in corso a Gaza, con un numero di vittime civili che ha superato le 53.000 persone, tra cui oltre 15.000 bambini uccisi, 219 giornalisti che svolgendo il loro lavoro denunciavano i crimini e altre atrocità”.
L’ordine del giorno presentato dal gruppo “Idee per Meldola” denuncia con forza “l’impatto devastante delle restrizioni all’ingresso degli aiuti umanitari, che sta contribuendo a una crisi alimentare senza precedenti”, e sollecita il Governo italiano e le istituzioni europee a impegnarsi “per un immediato cessate il fuoco permanente, per garantire l’accesso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza e per la liberazione di tutti gli ostaggi”, così come per il rispetto della legge 185/90 che vieta l’export di armi a Paesi in conflitto o che violano i diritti umani, per: “il blocco degli accordi di cooperazione militare con lo stato di Israele, e per l’accesso ai media internazionali a Gaza”.
“È un dovere morale, etico e istituzionale ineludibile non voltarsi dall’altra parte di fronte a tanta sofferenza e alle azioni criminali, schierandosi a favore dei principi universali di umanità, dignità e rispetto dei diritti umani”: la città di Meldola, l’altra sera, lo ha fatto, e continuerà a farlo per promuovere la pace, la solidarietà e l’amicizia tra i popoli”: afferma il sindaco Roberto Cavallucci.
Al termine del Consiglio è stata ascoltata una importante testimonianza di Milad Jubran Basir, giornalista, sindacalista e attivista palestinese da anni residente a Forlì, che ha dato un resoconto di prima mano riguardo a ciò che sta accadendo a Gaza e in Cisgiordania, ringraziando il Consiglio comunale di Meldola per la discussione e la posizione assunta in merito.