(Sesto Potere) – Meldola – 20 ottobre 2025 – Sabato 25 e domenica 26 ottobre Meldola si trasformerà nel “Mondo delle Zucche: Magie d’Autunno”, una manifestazione giunta alla sesta edizione, promossa dal Comune di Meldola in collaborazione con i Comitati Genitori delle scuole meldolesi, la Proloco Città di Meldola, le associazioni e le attività cittadine e che coinvolgerà il Centro Storico.
Novità di questa edizione l’apertura della festa al sabato pomeriggio con giochi da tavolo e giochi di ruolo, a cura di Area Games APS, a partire dalle ore 15:30 in Arena Hesperia. Dalle ore 21, sempre in Arena Hesperia, musica e dj set a cura di Vitignanostock e Medusa Eventi. In Piazza Felice Orsini, dalle ore 18:30, food truck e stand gastronomici con proposte a base di zucca e animazione a cura di Pop! Street Parade. Un’atmosfera horror sarà quella che si presenterà sabato 25 ottobre, un salotto teatrale dove solo i più impavidi avranno il coraggio di entrare.
Domenica 26 ottobre a partire dalle ore 14:00 lungo le vie del Borgo grandi e piccini potranno divertirsi con percorsi di animazione: truccabimbi, artisti di strada, trampolieri, gonfiabili, giochi di palloncini, mentalisti, giochi in legno a cura dell’associazione Nonno Banter 57 APS, laboratori per bambini a cura di Bottega Visini, spettacolo di danza a cura di Dream Dance School, giochi con il Circolo Tennis di Meldola, esibizioni curate dai negozianti del borgo, degustazioni e tanti stand delle associazioni meldolesi.
Presenti i Comitati Genitori delle scuole meldolesi che organizzeranno la “Caccia alla Zucca” con partenza da piazza Felice Orsini. Al termine della “caccia”, dopo aver completato le sfide in almeno 6 postazioni, i bambini riceveranno la spilla ufficiale della “Festa della zucca”.
Novità 2025 “Arte in zucca: la strada diventa tela e l’autunno colore”, un percorso artistico che si svilupperà all’interno della parte storica della Città con partenza da via Roma, sede Galleria 21, per seguire lungo via alla Rocca, via Brunori e ridiscendere da via alla Rocca in via Roma. Lungo la strada artisti all’opera, installazioni temporanee, sculture e performance che trasformeranno le vie del centro in un laboratorio creativo a cielo aperto. Pittura, fotografia, ceramica, musica e artigianato si intrecceranno in un percorso che celebra i colori e le atmosfere dell’autunno, offrendo a cittadini e visitatori un’esperienza immersiva tra arte, tradizione e natura.
Nella piazzetta di via Brunori sarà possibile vedere in anteprima gli ambienti interni del Palazzo del Podestà in corso di restauro accompagnati dal team di progettazione. Le visite si svolgeranno dalle 14:30 alle 17:30, con prenotazione presso il food truck di CavaRei posto all’interno della Piazzetta.
In via alla Rocca, dalle 15:00, il Museo di Ecologia di Meldola resterà aperto al pubblico con visite guidate.
Nel corso del pomeriggio, in piazza Orsini, animazione musicale e djset a cura di Vitignanostock e Medusa Eventi, dimostrazione di arti marziali a cura dell’associazione sportiva I.SH.K.K.A., spettacolo del fuoco e proposte gastronomiche a base di zucca.
In Arena Hesperia, a cura di Cosascuola Music Academy, dalle ore 14:30, Festival delle band. Presso la sede dell’associazione, in via Cavour 18, concerti di allievi e docenti.
La sede di Creattiva, in via Cavour 115, ospiterà lo spettacolo “Agrabah-il regno dei morti”, con esibizioni che si susseguiranno dalle ore 14:30 alle ore 17:45.
Sempre in via Cavour alle ore 16:00 si terrà una sfilata di moda per bambini a cura di Nuvola Bimbi.
In Piazzetta Amendola, alle 15:00, letture per i più piccoli a cura del Servizio Cultura e Biblioteca di Meldola e, a seguire, dalle 16:00, esibizione della scuola di fisarmonica e organetto di Meldola “La Scatola Armonica”.
Un sentito ringraziamento da parte dell’Amministrazione comunale a tutti coloro che, con idee e impegno, hanno reso possibile questa manifestazione. L’intera comunità è protagonista. Il centro storico si trasformerà, infatti, in un vivace palcoscenico che unisce il mondo del volontariato, le imprese sociali e le attività commerciali di Meldola per una giornata da vivere con gioia. Un viaggio tra le bellezze della nostra Città e le eccellenze dei prodotti d’autunno.