(Sesto Potere) – Meldola – 22 settembre 2025 – Si è svolta sabato pomeriggio scorso la cerimonia di consegna del “Premio Nella Versari”, giunto alla sua diciannovesima edizione. Un appuntamento ormai storico per la comunità meldolese, che dal 1998 rende omaggio a personalità di spicco nel panorama artistico regionale e nazionale.
Il Premio 2025 è stato assegnato allo scultore ravennate Giannantonio Bucci (1925-2001), nel centenario della sua nascita. Artista di straordinaria sensibilità e coerenza espressiva, Bucci ha saputo intrecciare nelle sue opere – medaglie, sculture, forme simboliche – una profonda armonia tra materia e sentimento, tra forma e significato. Il legame tra Bucci e la Città di Meldola è intenso: sue sono infatti alcune opere che hanno segnato la memoria collettiva, come le medaglie commemorative dedicate al Senatore Antonio Montanari e al pittore Luigi Michelacci, e quella realizzata in occasione del 140° anniversario dell’attribuzione del titolo di Città a Meldola.
La cerimonia, avvenuta a Palazzo Doria Pamphili nella Sala intitolata proprio a Maria Giuditta “Nella Versari”, è stata aperta dai saluti istituzionali del Sindaco di Meldola Roberto Cavallucci.

Sono poi intervenuti l’assessore alla cultura Michele Drudi, Tonino Simoncelli, Alberto Mingotti, recentemente nominato Presidente dell’Accademia degli Imperfetti, istituzione cofondatrice del Premio e da sempre protagonista attiva nella vita culturale della città, e infine Paola Babini, docente e coordinatrice didattica dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna e allieva di Bucci.
Il premio è stato consegnato alla nipote Gabriella, presente assieme a diversi famigliari dello scultore.
Al termine della cerimonia ufficiale, è stata inaugurata la mostra retrospettiva dedicata a Bucci presso la Galleria Michelacci. Un’esposizione curata con passione e rigore proprio da Alberto Mingotti, che offre una panoramica significativa dell’opera di Bucci. Al pubblico è stato distribuito anche un bellissimo catalogo realizzato per l’occasione, come in ogni edizione del Premio Versari, per lasciare una traccia materiale e concreta dell’iniziativa.
L’ Amministrazione Comunale rivolge un sentito ringraziamento all’Accademia degli Imperfetti, al Presidente, al Consiglio, ai soci, e a tutti coloro che rendono possibile la realizzazione di questa iniziativa, continuando a credere nella cultura come strumento di crescita civile e sociale della nostra comunità. Il Premio Versari rappresenta infatti uno dei momenti più significativi dell’impegno della Città di Meldola nella promozione dell’arte e della cultura. È un’occasione per ricordare quanto l’arte sappia essere non solo bellezza e estetica, ma anche un atto di responsabilità verso la società e gli altri, memoria attiva, voce delle emozioni più profonde. E Giannantonio Bucci, con la sua opera, è stato ed è un testimone autentico di questo principio.
La mostra è aperta al pubblico fino al 12 ottobre nei seguenti giorni e orari: feriali 17-19,30, festivi 10-12,30 e 17-19,30; chiuso il lunedì e il giovedì.