giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeEmilia-RomagnaMeldola: Alea Ambiente e Parrocchia Madonna del Popolo insieme per il Mercatino della...

Meldola: Alea Ambiente e Parrocchia Madonna del Popolo insieme per il Mercatino della Caritas

(Sesto Potere) – Meldola – 2 ottobre 2025 -Alea Ambiente annuncia con piacere la stipula di una convenzione con la Parrocchia della Madonna del Popolo di Meldola che, attraverso la Caritas locale, gestisce un importante centro del riuso che opera a beneficio di tutto il territorio. Una agevolazione economica che riguarda l’ammontare della tariffa di igiene urbana del Mercatino solidale per rafforzare l’impegno condiviso di promuovere pratiche sostenibili per la riduzione dell’impatto ambientale attraverso il riuso e la diminuzione degli sprechi.

La Caritas meldolese da anni è infatti impegnata in attività solidaristiche tra le quali rientra anche l’attività del Mercatino che, attraverso il riutilizzo dei beni, persegue le finalità di riduzione dei rifiuti, finalità condivisa con la mission di Alea Ambiente nell’ottica della sostenibilità ambientale. La nuova sede del Mercatino solidale è stata aperta durante lo scorso anno in via Giordano Bruno 25, a fianco della chiesa di San Francesco ed è fruibile il giovedì ed il sabato dalle 14:30 alle 17:30. Qui i cittadini possono portare oggetti di seconda mano o, attraverso un’offerta, acquistare articoli che altrimenti sarebbero stati destinati allo smaltimento, contribuendo alla riduzione dei rifiuti. Un gesto concreto di economia circolare che valorizza l’usato e stimola una cultura sostenibile.

Alea Ambiente, riconosce il grande ruolo che il centro del riuso rappresenta per il territorio:svolge infatti una funzione di riduzione dei rifiuti intercettandoli prima che vengano gettati, in quanto riutilizzabili. Il mercatino del riuso ha, quindi, un valore che va oltre il comune di Meldola, coinvolgendo l’intera area territoriale e rafforzando un sistema di economia circolare improntato alla solidarietà e alla tutela ambientale.

“Con piacere accogliamo la preziosa collaborazione di un centro del riuso gestito dalla Caritas e dalla parrocchia Madonna del Popolo di Meldola – afferma il direttore di Alea Ambiente, Gianluca Tapparini – . Luoghi in cui si mette in pratica la sostenibilità come avviene in centri attivi sul territorio, tra cui quello gestito da Alea Ambiente insieme al Comitato per la lotta contro la fame nel mondo a Forlimpopoli, e il grande mercatino in via Lunga del medesimo comitato. Ciascuna di queste realtà rappresenta un punto di riferimento in un sistema di economia circolare che Alea Ambiente si impegna a costruire e promuovere”.

“Vogliamo ringraziare la Parrocchia della Madonna del Popolo di Meldola, tutte le volontarie e i volontari della Caritas e Alea Ambiente per questa preziosa collaborazione e per la rete creata – sottolinea Filippo Santolini, Assessore all’Ambiente di Meldola e Presidente del Coordinamento soci di Alea Ambiente – . Ridurre la quantità di rifiuti attraverso il riutilizzo è la massima espressione di una cultura della sostenibilità ambientale e sociale. E’ perciò importante sostenere realtà come la Caritas meldolese che aiutano la nostra comunità a guardare ad un futuro più rispettoso dell’ambiente, delle risorse e delle persone”. 

La Parrocchia, nella persona del parroco Don Enrico Casadio e del direttore Caritas, Francesco Branchetti, esprimono apprezzamento per la mediazione dell’Amministrazione comunale e la disponibilità di Alea Ambiente a riconoscere, tangibilmente, il valore di un’opera caritativa di cui beneficiano tante famiglie e persone del territorio meldolese e non solo.