mercoledì, Settembre 24, 2025
HomeBolognaManifestazione per Gaza, a Bologna danni per 18mila euro. Il Comune: "I...

Manifestazione per Gaza, a Bologna danni per 18mila euro. Il Comune: “I responsabili saranno denunciati”

(Sesto Potere) – Bologna – 24 settembre 2025 – Il bilancio dello sciopero – con relativa manifestazione pubblica – per Gaza a Bologna parla di 50mila manifestanti secondo gli organizzatori non più di 12.000 per la Questura.
In alcuni casi è stato perturbato l’ordine pubblico, con il corteo di giovani – soprattutto appartenenti ai Centri sociali – che ha invaso l’A14 e la tangenziale, bloccando il traffico e creando non pochi disagi agli automobilisti. Sono stati lanciati lacrimogeni e utilizzati gli idranti per sgomberare autostrada e tangenziale dai manifestanti pro Palestina.

In città sono stati rovesciati in strada cassonetti dei rifiuti e deturpate vetrine e facciate di palazzi.
Si sono verificati tafferugli tra manifestanti e forze dell’ordine.

Il bilancio è di quattro persone, tra cui un minorenne, arrestate per resistenza aggravata e lesioni a pubblico ufficiale, tre denunciate per gli stessi due reati e altre due denunciate per blocco stradale.

Nel corso della manifestazione di lunedì 22 settembre “che ha visto la partecipazione pacifica di decine di migliaia di cittadini, si sono riscontrati alcuni danneggiamenti ad opera di un ristretto gruppo di persone. La prima stima dei danni ammonta a circa 18mila euro, tra imbrattamenti di muri, cassonetti danneggiati e cestoni divelti. Il Comune provvederà alla pulizia dei muri e a denunciare, con richiesta dei danni, i responsabili che saranno identificati dalle autorità competenti.”: ha commentato l’assessore alla Manutenzione e pulizia della città del Comune di Bologna Simone Borsari.

“Gli atti di vandalismo e le scritte ingiuriose su un mezzo della Polizia Locale sono inaccettabili, a maggior ragione perché rivolti contro operatori che per tutta la giornata di ieri hanno lavorato senza sosta per contribuire alla gestione di una giornata complicata, per la concomitanza di una grandissima manifestazione con l’inaugurazione del Cersaie. Il Comando ha già provveduto a sporgere denuncia presso la Procura”: evidenzia l’assessora comunale a: welfare, salute, fragilità, anziani, sicurezza urbana e Protezione civile, Matilde Madrid, che rivolge alla Polizia Locale la sua solidarietà e quella dell’Amministrazione Comunale, “unitamente ad un rinnovato ringraziamento per l’impegno profuso” nella gestione dell’ordine pubblico  lunedì 22 settembre a Bologna.