(Sesto Potere) – Rimini – 2 maggio 2025 – In occasione della 42esima edizione del Macfrut, che si terrà presso Rimini Expo Centre dal 6 all’8 maggio, Agrocepi – Federazione Nazionale Agroalimentare – sarà presente in uno spazio collettivo in cui verranno esposti le migliori produzioni della ortofrutta italiana. Quindi sarà protagonista di una serie di appuntamenti di rilievo dedicati allo sviluppo della filiera ortofrutticola, alla valorizzazione dei consumi alimentari sani e al confronto sulle politiche agricole europee.
Un programma che mette al centro imprese, istituzioni, ricerca e comunicazione, in linea con la missione di Agrocepi, guidata dal presidente Corrado Martinangelo: essere al fianco delle imprese agroalimentari moderne e innovative.
Di seguito il programma delle iniziative promosse da Agrocepi:
6 maggio – ore 15.00
Presentazione dei risultati del Contratto di Filiera “Paniere della filiera ortofrutta made in Italy”
Il Contratto di Filiera, promosso da Agrocepi, ha coinvolto 21 imprese in 8 regioni italiane, con capofila OrtoRomi e un investimento complessivo di 45 milioni di euro. Gli interventi si sono conclusi il 30 aprile 2025.
Interverranno: Cristiano Detratti (Direttore OrtoRomi), rappresentanti del Dipartimento della Sovranità Alimentare del Ministero dell’Agricoltura, della Direzione generale di ICCREA, Massimiliano Giansanti, presidente del Copa, il Comitato europeo delle organizzazioni professionali agricole e Marco Cerreto (deputato commissione Agricoltura, FdI).
7 maggio – ore 11.00
Incontro con Erica Liverani: Ortofrutta, salute e giovani generazioni
La vincitrice di MasterChef 2016, oggi imprenditrice del gusto e promotrice di una cucina genuina, dialogherà con Agrocepi sull’importanza di educare al consumo di frutta e verdura, cardini della dieta mediterranea
7 maggio – ore 12-17
Focus “Alimentiamo gli Stati Uniti d’Europa contro ogni barriera”
Un incontro di grande valore politico e strategico per discutere il futuro dell’agricoltura europea in un contesto di nuove sfide globali.
Tra i partecipanti: Patrizio La Pietra (Sottosegretario Masaf), Livio Proietti (Presidente Ismea), Teresa Bellanova (già Ministra dell’Agricoltura).
Un momento di confronto strategico per discutere il futuro del sistema agricolo europeo e delle politiche comuni in un contesto globale sempre più competitivo.
Agrocepi al Macfrut 2025
Nata nel 2017 e presente oggi in 12 regioni italiane, Agrocepi rappresenta centinaia di imprese della filiera agroalimentare, sostenendo modelli produttivi sostenibili, orientati alla qualità e al dialogo con il mondo della ricerca, dell’innovazione e della distribuzione. La partecipazione a Macfrut 2025 conferma l’impegno della Federazione nel favorire relazioni tra imprese, istituzioni e consumatori, in una visione europea e moderna del settore primario.