mercoledì, Novembre 12, 2025
HomeEmilia-RomagnaLugo, donata una stazione digitale portatile per ambulatorio di Proctologica della chirurgia...

Lugo, donata una stazione digitale portatile per ambulatorio di Proctologica della chirurgia dell’ospedale

(Sesto Potere) – Lugo – 12 novembre 2025 – Si è svolta, ieri, la cerimonia di donazione in favore dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell’Ospedale “Umberto I” di Lugo, di una stazione digitale portatile “THD Digital Mobile Manometry Light” che consente l’esecuzione di indagini proctologiche ottimizzando la posizione del paziente durante l’esecuzione dell’esame.

Il bene, del valore di circa 11 mila euro, è stato donato dall’Associazione Lughese Pro-Chirurgia anche grazie all’importante contributo dell’azienda lughese Diemme Filtration S.r.l.

La manometria ano-rettale rappresenta un esame fondamentale nell’ambito della diagnosi e gestione delle patologie proctologiche.
Questo esame consente di valutare la funzionalità, risultando imprescindibile per un corretto inquadramento diagnostico e terapeutico di numerose condizioni, quali l’incontinenza fecale, la stipsi ostinata, le disfunzioni del pavimento pelvico e altre patologie ano-rettali.
Grazie alla donazione di un apparecchio per manometria ano-rettale, i pazienti seguiti presso l’ambulatorio di Lugo potranno godere di diagnosi più rapide e accurate, trattamenti personalizzati e mirati, riduzione degli spostamenti verso altre strutture e miglioramento della qualità della vita e del follow-up clinico.

“L’acquisizione di un sistema di manometria ano-rettale rappresenta un importante valore aggiunto per l’ambulatorio proctologico e, insieme ad altre tecnologie di cui siamo dotati, ha permesso di istituire un vero ambulatorio di secondo livello presso il reparto di Chirurgia di Lugo – ha dichiarato il dott. Zanzi. – Grazie a questa donazione, sarà possibile offrire ai pazienti un percorso diagnostico-terapeutico più completo, riducendo i tempi di attesa e la necessità di rivolgersi a strutture esterne, spesso lontane dal territorio di riferimento.
Un sentito ringraziamento – ha concluso il direttore della Chirurgia – va a tutti coloro che hanno reso possibile questa donazione, dimostrando sensibilità e attenzione verso le esigenze della comunità. Il supporto ricevuto contribuirà in maniera significativa al miglioramento dell’offerta sanitaria locale, rafforzando il ruolo dell’ambulatorio proctologico di secondo livello come punto di eccellenza nella diagnosi e cura delle patologie ano-rettali.”

I rappresentanti della Diemme Filtration S.r.l. hanno dichiarato: “ogni innovazione che entra in un reparto ospedaliero non porta con sé solo tecnologia, ma tempo: tempo guadagnato per i medici, tempo prezioso per i pazienti. Crediamo che sostenere la sanità del nostro territorio significhi proprio questo – dare valore al tempo e alla salute, aiutando chi ogni giorno lavora per entrambe.
La collaborazione con l’Ospedale di Lugo e l’Associazione Lughese Pro-Chirurgia è per noi un gesto di continuità e di fiducia reciproca: un modo per mettere la nostra esperienza industriale al servizio di chi, in silenzio, costruisce benessere per tutti”.

“La cerimonia di oggi – ha dichiarato infine l’Avv. Sangiorgi – è per me molto significativa perché consente di rinsaldare quel legame con il reparto di chirurgia che costituisce il vero e proprio DNA dell’Associazione Lughese Pro-Chirurgia la cui fondazione si deve alla brillante intuizione di un gruppo di cittadini lughesi guidati dal Prof Giovanni Gardini che per tanti anni ha brillantemente guidato proprio il reparto di chirurgia del nostro Ospedale. Il mio ricordo ed il mio ringraziamento va quindi in primis a loro, al Dott. Federico Zanzi che con passione e determinazione sta oggi guidando questo reparto ed alla Diemme Filtration S.r.l. che negli anni non ha mai fatto mancare il suo importante contributo per iniziative in favore dell’ospedale”.

“Ogni donazione all’ospedale Umberto I è una donazione ai cittadini di Lugo e della Bassa Romagna – ha commentato infine il vicesindaco di Lugo Luigi Pezzi -. Strumenti che consentono di migliorare in particolare la diagnostica delle malattie più gravi hanno un impatto immediato sul benessere e la tranquillità delle persone. Mi piace inoltre sottolineare come questa donazione sia stata resa possibile grazie a due realtà cittadine di ambito molto diverso, come l’Associazione Lughese Pro-Chirurgia e Diemme Filtration S.r.l., hanno trovato una sinergia utile per l’intera comunità”.

L’introduzione della manometria ano-rettale presso l’ambulatorio proctologico di Lugo segna un passo fondamentale verso una medicina più moderna, efficace e centrata sui reali bisogni dei pazienti.

Erano presenti alla cerimonia: per l’azienda USL della Romagna, la dott.ssa Elena Vetri, direttrice dell’ospedale di Lugo, la dott.ssa Costanza Martino, direttrice del Dipartimento Chirurgico dell’ambito di Ravenna, il dott. Federico Zanzi, direttore dell’unità operativa di Chirurgia Generale di Lugo, la dott.ssa Cristina Bombardini, medico chirurgico del reparto, la dott.ssa Simona Ferri, coordinatrice infermieristica della Chirurgia degenza, la dott.ssa Paola Di Matteo, coordinatrice infermieristica dei Poliambulatori di Lugo, la dott.ssa Francesca Palmarini dell’ufficio Fundraising e Marketing aziendale; i donatori, sig. Andrea Pezzi e sig.ra Linda Lorenzetti in rappresentanza della Diemme Filtration S.r.l., e l’avv. Gabriele Sangiorgi per l’Associazione Lughese Pro-Chirurgia; per il Comune di Lugo, l’ing. Luigi Pezzi, Vicesindaco di Lugo.