(Sesto Potere) – Meldola – 12 settembre – Il Comune di Meldola, insieme ai Comuni di Santa Sofia e Galeata, ha dato il patrocinio alla “Local March for Gaza sul Sentiero degli Alpini”, un’iniziativa nata dalla volontà di alcuni cittadini che hanno partecipato alla “Local March for Gaza” sul Cammino di Oropa fino a Santhià in Piemonte, attraversando 14 diversi paesi e raccogliendo firme alla petizione che chiede il cessate il fuoco a Gaza, il rispetto dei diritti umani e l’invio di aiuti internazionali a sostegno della popolazione civile palestinese, poi consegnata il 14 luglio da una delegazione del gruppo alla Prefettura di Milano.
Prendendo simbolicamente ad esempio la staffetta del Cammino di Oropa, sono nate altre marce e altri cammini in altre regioni, con I’intento di raccogliere firme per la petizione che poi verranno consegnate il 3 novembre al Quirinale.
La LOCAL MARCH FOR GAZA si svolgerà nel nostro territorio in tre giorni, dal 12 al 14 settembre, e percorrerà il Sentiero degli alpini CAI 301, sul crinale a cavallo tra la valle del Bidente e la valle del Rabbi, realizzato dal Gruppo Alpini in congedo di Forlì, sul tracciato della vecchia strada medievale che collegava la pianura alla dorsale appenninica.
Il tratto interessato dalla Marcia sarà da Santa Sofia a Meldola, con discese a valle a fine tappa e risalite sul crinale il giorno seguente, per un totale, comprese salite e discese, di 56 km che si divideranno in 3 tappe.
L’incontro per le 3 mattine è fissato per le ore 8, prima di partire si leggerà la petizione e si raccoglieranno le firme, ci saranno inoltre alcuni interventi.
Si partirà da Santa Sofia venerdì 12 settembre con incontro in piazza G.Matteotti e arrivo a Civitella ; il 13 settembre, con incontro in piazza G.Matteotti a Civitella, si percorrerà il tratto fino a Cusercoli, e infine il 14 settembre, con incontro in Largo G.Matteotti a Cusercoli, si arriverà a Meldola, dove alle 15:30 circa presso il piazzale dell’Istituzione “Davide Drudi” ci sarà un Flash Mob con lettura di poesie, per poi proseguire il cammino fino all’Arena Hesperia, dove intorno alle 16,30-17 ci sarà la proiezione del video girato sul Cammino di Oropa, l’incontro con l’Amministrazione comunale e rappresentanti delle istituzioni, momenti di condivisione con le comunità etniche di Meldola, testimonianze e la lettura della petizione con raccolta fime.
Per informazioni: https:/lwww.localmarchfargaza.it