(Sesto Potere) – Forlì – 29 aprile 2025 – due anni e mezzo di Governo, Fratelli d’Italia porta sul territorio i risultati ottenuti in termini di occupazione: domani, mercoledì 30 aprile alle 18, una delegazione formata da Alice Buonguerrieri (Deputato e Presidente provinciale di Fratelli d’Italia Forlì-Cesena), Christian D’Aiello (Consigliere comunale FdI Forlì), Fabrizio Ragni (Consigliere comunale FdI Forlì), Luca Pestelli (Consigliere regionale FdI), Vincenzo Bongiorno (Vicesindaco di Forlì) e, in collegamento, Walter Rizzetto (Presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati) sarà alla Camera di Commercio della Romagna (sede piazza Saffi) a Forlì (foto in alto), per un’iniziativa aperta al pubblico.
Interverranno anche organizzazioni sindacali e corpi sociali.
Nell’occasione il partito porterà a livello locale i dati della campagna nazionale di FdI: “Il lavoro non è più uno slogan” che elenca i risultati del governo Meloni raggiunti da quando è in carica sul versante economico e del lavoro, con: “gli occupati che sono cresciuti di oltre 1 milione di unità (24,332 milioni di febbraio 2025 contro i 23,237 milioni di novembre 2022). A febbraio 2025 il numero di occupati raggiunge un record storico, arrivando a oltre 24,3 milioni di occupati (24 milioni 332mila unità). ll tasso di disoccupazione scende al 5,9%, confermando l’ottima tendenza decrescente. Il tasso di occupazione raggiunge il 63%, il valore più alto di sempre. Anche il tasso di occupazione femminile si conferma a livelli record, pari al 54,2%”.
“Oltre un milione di nuovi contratti a tempo indeterminato, record di occupazione con oltre 24,3 milioni persone che lavorano, con un tasso di occupazione al 63%, il più alto di sempre”, dichiarano gli organizzatori dell’evento forlivese. “Il primo Governo guidato da una donna è anche quello che ha raggiunto il tasso di occupazione femminile più elevato della storia: oggi 10 milioni di donne lavorano grazie alle politiche messe in atto negli ultimi due anni e mezzo”, aggiungono gli esponenti locali di FdI.
“Scende inoltre il tasso di disoccupazione, anche tra i giovani tra 15 e 24 anni, dove il calo è addirittura di sette punti percentuali rispetto al 2022. La sinistra è dalla parte del lavoro solo a parole, noi facciamo parlare i numeri”, concludono gli organizzatori.