(Sesto Potere) – Forlì – 10 aprile 2025 – L’Associazione Dino Amadori Ets e la ASD Union Sammartinese hanno presentato il secondo Memorial Dino Amadori, un evento che non si limita a celebrare lo sport, ma che vuole rappresentare anche un’iniziativa per sensibilizzare sull’importanza della ricerca contro il cancro, in memoria di Matteo Craspi.
Matteo Craspi è stato un giovane atleta che ha iniziato a giocare a calcio nel campo verde di San Martino, dove ha mosso i suoi primi passi calcistici all’età di 5 anni, e poi all’età di 15 anni è stato ucciso da una grave forma di leucemia.
“Il nome di questa iniziativa non è casuale: nasce dal recente sodalizio tra l’Associazione Dino Amadori Ets e la ASD Union Sammartinese, con la collaborazione di Cristian Gimelli, allenatore della categoria Pulcini 2014 della Union Sammartinese. Il concetto di “fare rete” esprime l’importanza di unire le forze con tutte le persone che si impegneranno in questa causa, verso l’obiettivo comune di sensibilizzare e promuovere la ricerca scientifica. Unendo le storie del Prof. Dino Amadori, grande appassionato di calcio e tifoso, e quella di Matteo Craspi, giovane calciatore, vogliamo diffondere il messaggio che la vita, come il calcio, è fatta di goal non solo sul campo, ma anche nella ricerca e nel volontariato”: spiega in una nota l’Associazione Dino Amadori Ets.
“Dedichiamo il Memorial anche a Giovanni Milanesi, uomo di grande bontà e con un sorriso che ricordava quello di un bambino. Giovanni è stato uno sportivo amato da tutti, un amico che ha lasciato un segno indelebile in tutti coloro che lo hanno conosciuto. Il nostro obiettivo è duplice e si propone di ricordare la forza di Matteo nel giocare la sua partita più difficile, quella contro la leucemia. E unirci a tutti coloro che hanno lottato contro la malattia: medici, scienziati, ricercatori, malati e pazienti, per contribuire attivamente alla ricerca scientifica. Ogni passaggio, ogni tiro in porta e ogni goal realizzato durante il Memorial calcistico rappresenterà per noi una speranza per chi combatte ogni giorno contro la malattia”: aggiunge ancora l’Associazione Dino Amadori Ets.
Il Memorial si svolgerà presso lo stadio della Sammartinese, domenica 13 aprile, dalle ore 9,00 e coinvolge 12 squadre composte da bambini della categoria “Pulcini Under 11” scenderanno in campo con la partecipazione anche di una squadra femminile, del Cesena Calcio.
“Sono proprio loro le future generazioni che porteranno avanti questo messaggio di speranza e solidarietà. Un sentito ringraziamento va a Monica Burattoni, volontaria dell’Associazione Dino Amadori, instancabile collaboratrice che dedica tempo ed energie per le attività e la comunicazione della nostra Associazione. Un ringraziamento particolare va a Emanuele Pignatiello di Croce Rossa Italiana Comitato di Forlì, e ad Avis Comunale Forlì, presente oggi in conferenza stampa nella persona di Fabio Giacomini, Segretario Generale Avis, a Vittorio Manes A.U. di Forlifarma e a tutti i sostenitori che hanno reso possibile portare a compimento questo progetto. Desideriamo esprimere la nostra gratitudine al Vicesindaco di Forlì, Vincenzo Bongiorno , Assessore alla Cultura, e all’ Assessore allo Sport, Kevin Bravi , per aver partecipato alla conferenza stampa, confermando il sostegno dell’Amministrazione Comunale per le nobili iniziative dell’Associazione Dino Amadori. In questa competizione sportiva, tutte le squadre partecipanti giocheranno per un unico grande risultato: il progresso della ricerca e della cura.”: conclude l’Associazione Dino Amadori Ets.