(Sesto Potere) – Bologna, 2 aprile 2025 – Si tiene sabato 5 aprile, a partire dalle ore 16.00 presso la Sala del Cubiculum Artistarum di Palazzo dell’Archiginnasio di Bologna (Piazza Galvani 1, Bologna), l’incontro “La crisi della biodiversità e le minacce delle specie aliene”.
Evento organizzato in collaborazione tra l’Accademia Nazionale di Agricoltura e la Rubiconia Accademia dei Filopatridi. La conferenza sarà aperta dai saluti del Prof. Giorgio Cantelli Forti, Presidente Accademia Nazionale di Agricoltura, e dal Dott. Edoardo Turci, Presidente Rubiconia Accademia dei Filopatridi successivamente, come da programma allegato, seguiranno gli interventi:
Meravigliose creature. La diversità della vita come non la conosciamo
Dott. Stefano Mazzotti, Direttore Museo di Storia Naturale di Ferrara
Granchio Blu (Callinectes sapidus), il killer dell’Adriatico
Prof. Oliviero Mordenti, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Università di Bologna
Specie aliene, cosa sono, perché temerle e come possiamo combatterne gli impatti
Dott. Piero Genovesi, Responsabile Servizio Coordinamento Fauna Selvatica, Istituto Superiore Protezione e ricerca ambientale – ISPRA
Le Arche della Biodiversità: rifugi della vita nell’Antropocene
Prof. Alessandro Chiarucci, Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Università di Bologna
Conclusioni a cura della Dott.ssa Rubina Sirri, Funzionario Specialista Agroforestale, Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca, Regione E.R.