(Sesto Potere) – Forlì – 4 novembre – La Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali 2026, farà tappa a Forlì il prossimo 6 gennaio.
Il viaggio di uno dei simboli più importanti della rassegna sportiva con origini che risalgono all’antica Grecia, attraverserà l’Italia per 63 giorni, con partenza da Roma il 6 dicembre e arrivo a Milano il 6 febbraio toccando numerosi comuni italiani, percorrendo oltre 12.000 km e coinvolgendo più di 10.000 tedofori, secondo un percorso articolato in una serie di tappe giornaliere che prevedono “città di transito”, tra cui quella di Forlì, e la rituale cerimonia celebrativa di accensione del braciere nelle “città di tappa”.
“Il viaggio della Fiamma Olimpica è un momento importante di promozione della XXV edizione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026” – dichiara l’assessore Kevin Bravi.
“Siamo davvero orgogliosi ed emozionati di annunciare che il simbolo per eccellenza del Movimento Olimpico transiterà per il nostro Comune. Sarà un’occasione unica e celebrativa per diffondere e sostenere i valori della pratica sportiva, promuovendo al tempo stesso le eccellenze e bellezze del nostro territorio. Il passaggio della staffetta nel nostro centro abitato è previsto per le ore 12:00 dallo Stadio “Tullo Morgagni”, con direzione Piazza Saffi. Sarà una giornata di grande partecipazione collettiva, nonché un evento di rilevante interesse pubblico e forte impatto mediatico, in grado di coinvolgere tutta la comunità locale e di trasmettere la valenza internazionale della manifestazione in particolare alle giovani generazioni. Nelle prossime settimane definiremo i dettagli del percorso della Fiamma e le modalità di promozione della tappa con la Fondazione Milano Cortina 2026 e il Comitato Promotore, perché riteniamo che il suo passaggio racchiuda una forte valenza attrattiva e un’occasione per veicolare l’immagine turistica e promozionale di Forlì in tutto il mondo.”

