(Sesto Potere) – Bologna – 24 settembre 2025 – Nel 2024, il numero di viaggiatori in transito nelle stazioni ferroviarie italiane è stato di 1,40 miliardi, in aumento del 4% rispetto al 2023 (1,35 miliardi).
A riportare il dato è RFI Rete Ferroviaria Italiana (del Gruppo FS)
Tra le top ten delle stazioni più frequentate nel 2024, Roma Termini, Milano Centrale e Firenze S. Maria Novella che confermano valori in linea con lo scorso anno.
Mentre un incremento significativo lo registrano le stazioni di Bologna Centrale con + 9% rispetto ai dati del 2023 e Milano Porta Garibaldi con un + 7%.
Nel computo dei passeggeri RFI censisce le stazioni della rete in sette classi: dalle Top, con oltre 45.000 viaggiatori/giorno, passando per le stazioni ad Alta frequentazione, con un numero di viaggiatori/giorno compreso tra i 10.000 e i 20.000, poi Medio Alta frequentazione con 5.000/10.000 viaggiatori, e ancora Media (da 1.500 a 5.000), Medio bassa (da 400 a 1.500), fino alle stazioni a Bassa frequentazione che raccolgono massimo 400 viaggiatori/giorno.
La stazione di Bologna centrale è inserita nella categoria Top con oltre 45.000 viaggiatori al giorno.
Le altre stazioni dell’Emilia-Romagna vedono Rimini, Parma, Modena, Reggio Emilia, Ferrara e Piacenza nella categoria Alta frequentazione, con un numero di viaggiatori giornaliero compreso tra i 10.000 e i 20.000.
Mentre Imola, Forlì, Cesena e Faenza registrano un numero medio di passeggeri in fascia Medio Alta frequentazione con 5.000/10.000 viaggiatori al giorno.