lunedì, Maggio 19, 2025
HomeEmilia-RomagnaLa Classe 3°F della Scuola Secondaria G. Pascoli vince la gara nazionale...

La Classe 3°F della Scuola Secondaria G. Pascoli vince la gara nazionale Matematica Senza Frontiere Junior

(Sesto Potere) – San Mauro Pascoli (FC) –19 maggio 2025 – Sono stati celebrati oggi, presso il Comune di San Mauro Pascoli, gli alunni della classe 3F della Scuola Secondaria G. Pascoli di San Mauro Pascoli, vincitori (per il secondo anno consecutivo) della gara nazionale “Matematica Senza Frontiere”.

Alla competizione, che si svolge ogni anno in 42 nazioni compresa l’Italia, gli studenti sammauresi hanno gareggiato nella categoria riservata alle scuole medie, “Matematica Senza Frontiere Junior”, la stessa in cui si erano distinti con la vittoria anche nell’anno scolastico 2023/2024.

La gara, tenutasi nella mattinata del 13 marzo 2025 contemporaneamente in tutta Italia, si è svolta all’interno della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo di San Mauro Pascoli.

Per tutte le classi terze partecipanti, i quesiti da risolvere sono dieci e vengono elaborati suddividendo la classe in gruppi. In questo modo il gruppo classe collabora e partecipa presentando un elaborato che rappresenta tutta la classe, favorendo così il lavoro di squadra e la sinergia. I quesiti sono stati successivamente inviati in forma cartacea e valutati poi da una commissione esterna.

I 21 alunni, guidati dall’insegnante di matematica e scienze, la professoressa Chiara Ristori, hanno conquistato nuovamente lo scettro di questa competizione nazionale. La stessa classe 3F, con la stessa insegnante, si era aggiudicata il titolo anche lo scorso anno.

A consegnare oggi le pergamene di riconoscimento per il risultato raggiunto ad alunni e insegnanti nella Sala Consiliare del Comune di San Mauro, sono stati il Sindaco Moris Guidi, l’Assessora alla Scuola Lisa Maroni e il Dirigente Scolastico Jaime Amaducci.

“È con grande soddisfazione e orgoglio che accolgo la notizia del successo ottenuto nella gara nazionale, per il secondo anno scolastico consecutivo (2023/2024 e 2024/2025), dalla classe 3°F. – dichiara il Dirigente Scolastico Jaime Amaducci – Il significato di questa competizione è stato quello di valorizzare non solo le potenzialità del singolo alunno e della singola alunna, ma anche l’apprendimento cooperativo, rafforzando la solidarietà tra i partecipanti. Desidero ringraziare per l’impegno profuso per il raggiungimento di questo risultato tutti gli alunni e i docenti coinvolti, in particolare la Prof.ssa di Matematica e Scienze, Chiara Ristori che ha accompagnato la classe in questa esperienza.”

“A nome dell’intera Amministrazione comunale, esprimiamo le più vive congratulazioni alla classe 3°F per l’eccellente risultato ottenuto nella competizione nazionale Matematica Senza Frontiere Junior, che ha visto i nostri studenti distinguersi per impegno, preparazione e spirito di squadra. – dichiarano il Sindaco Moris Guidi e l’Assessora Lisa Maroni – Questo risultato è il frutto di un percorso educativo solido, fatto di impegno quotidiano, collaborazione e valorizzazione di ciascun alunno. Ciò che rende questa competizione ancora più significativa è il lavoro di gruppo e il superamento delle difficoltà con spirito di squadra e responsabilità.

Un ringraziamento speciale va anche al corpo docente, in particolare alla Prof.ssa Chiara Ristori, ed all’intero Istituto Comprensivo, per aver saputo accompagnare e motivare i ragazzi con passione e competenza. Questo successo rappresenta un motivo di orgoglio per tutta la nostra comunità e dimostra quanto la scuola sia un presidio fondamentale di crescita e sviluppo per le nuove generazioni.”