venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEmilia-RomagnaIniziativa pubblica per conoscere l'archivio storico di Cgil Rimini

Iniziativa pubblica per conoscere l’archivio storico di Cgil Rimini

(Sesto Potere) – Rimini – 2 maggio 2025 – Presso la Camera del Lavoro di Rimini si terrà un’iniziativa pubblica volta a valorizzare gli studi storico sociali attraverso il patrimonio archivistico sindacale. L’evento è parte del calendario della 24° Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio, promossa dalla Regione Emilia-Romagna: “Quante storie nella Storia”

A partire dalla redazione dell’inventario dell’Archivio “Alfredo Arcangeli”, eseguita dall’archivista Silvia Crociati, martedì 6 maggio alle ore 16 presso la sala “Bronzetti” di CGIL Rimini (via Caduti di Marzabotto, 30) si terrà l’iniziativa pubblica “Alfredo Arcangeli: il suo archivio e la sua storia”.
Ma, chi era Alfredo Arcangeli? Deceduto il 1 novembre 2022 a 93 anni, è stato uno storico dirigente comunista della CGIL di Rimini, di cui fu segretario generale dal settembre 1968 al 1980. Nell’ambito della sua lunga carriera politica, che abbraccia tutto il Secondo dopoguerra fino agli anni 2000, Alfredo Arcangeli è stato tra l’altro anche pubblico amministratore a Rimini, Sindaco di Torriana e Presidente della AUSL 40 Rimini Nord.

I lavori moderati da Francesca Lilla Parco (Segretaria generale CGIL Rimini), saranno strutturati in due momenti e si avvieranno con il saluto istituzionale dell’Amministrazione comunale di Rimini, rappresentata dall’Assessore Juri Magrini.

Una prima tavola rotonda vedrà la partecipazione di: Elena Bianchi (Responsabile Archivio storico e biblioteca CGIL Rimini) che inquadrerà l’Archivio “Arcangeli” all’interno del patrimonio archivistico della Camera del Lavoro, Silvia Crociati che interverrà in merito all’archivio personale di Alfredo Arcangeli e Mirella M. Plazzi (Regione Emilia-Romagna Settore Patrimonio culturale – Area biblioteche e archivi) che approfondirà il rapporto degli archivi sindacali nel contesto del sistema archivistico regionale.

Alla seconda tavola rotonda “Alfredo Arcangeli sindacalista, uomo politico e amministratore” prenderanno parte Franco Pesaresi (Segretario confederale CGIL 1970-1991), Nando Piccari (Segretario Fed. PCI Rimini 1979-1985), Leonardo Bernardini (stretto collaboratore di Arcangeli nel Comitato di gestione USL 40 1985-1992) ed i figli di Alfredo, Fabio e Mirco Arcangeli.

Al termine del convegno sarà possibile visitare su prenotazione l’Archivio storico CGIL Rimini (prenotazioni tel. 0541779946 – e-mail rn.archiviostorico@er.cgil.it).

Il patrimonio archivistico della Camera del Lavoro di Rimini è stato dichiarato di “notevole interesse storico” nel 2018 dalla Sopraintendenza archivistica e bibliografica per l’Emilia- Romagna, ed è attualmente in corso un progetto di riordino del patrimonio video e fotografico, che riguarda le circa 10.000 unità fra positivi fotografici, negativi e digitali presenti nel fondo.

L’Archivio Storico CGIL Rimini contiene i seguenti fondi ordinati e corredati di inventario: Filcams, Fillea, Filt, Filtea, Filziat, Fiom, Flai, Fnle, oltre ai fondi della Camera del Lavoro di Rimini e Riccione. La consistenza totale è di oltre 1.000 buste organizzate su più di 100 metri lineari di archivio. E’ presente anche un archivio manifesti, che consta di circa 1.550 pezzi catalogati.

Tutto il materiale è consultabile attraverso richiesta e-mail o telefonica (tel. 0541779946 – e-mail rn.archiviostorico@er.cgil.it).