venerdì, Maggio 9, 2025
HomeEmilia-RomagnaInfrastrutture. Ferrante (Mit) a CdC Ferrara: su Ss16 e raccordo Mare risultati...

Infrastrutture. Ferrante (Mit) a CdC Ferrara: su Ss16 e raccordo Mare risultati concreti 

(Sesto Potere) – Ferrara – 9 maggio 2025 – “A poco più di un anno dalla mia precedente visita a Ferrara, ho raccolto con piacere l’invito della Camera di commercio per fare il punto sugli investimenti nel settore dei trasporti e della viabilità che stiamo realizzando in questo territorio. Un’occasione, questa, per restituire i primi risultati del lavoro di ascolto e confronto impostato lo scorso anno, che ha posto le basi per una visione di sviluppo infrastrutturale che guarda al futuro, in linea con le esigenze del tessuto economico e produttivo locale.”

Lo ha dichiarato il Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante che, accompagnato dalla deputata e Segretaria regionale di Forza Italia Maria Rosaria Tassinari e dei rappresentanti azzurri del territorio, ha tenuto un incontro presso la sede della Camera di Commercio di Ferrara incentrato sulle infrastrutture e trasporti.

“In un’area che rappresenta un crocevia logistico tra Adriatico, Emilia e grandi direttrici del Nord – ha aggiunto Ferrante – stiamo lavorando per rafforzare infrastrutture, integrare modalità di trasporto e garantire efficienza nei collegamenti. Anzitutto, il piano di interventi per il potenziamento del reticolato viario statale, tra i quali ricadono i lavori del primo stralcio sulla Ss16 fino allo svincolo di Argenta, per 250 milioni di euro con contratto recentemente stipulato. Altrettanto significativi sono gli investimenti riguardanti il raccordo Ferrara-Mare interessato da un programma di riqualificazione da 61 milioni di euro, 27 dei quali per interventi ultimati e 18 per lavorazioni in corso di esecuzione”.

“Il valore aggiunto di questo percorso sono il dialogo e il confronto continuo con interlocutori autorevoli come quelli riuniti oggi presso la sede camerale, ai quali ho assicurato la massima apertura del Mit per individuare priorità e soluzioni condivise. L’impegno oggi ribadito è quello di trasformare il dialogo in cantieri, progetti e risultati tangibili, che valorizzino Ferrara, consapevoli di quanto lo sviluppo delle infrastrutture – ha concluso il Sottosegretario – possa essere decisivo per la crescita, l’attrattività e la competitività dell’intero ferrarese”.