venerdì, Novembre 7, 2025
HomeEmilia-RomagnaInaugurato l'Expo Marathon Village, sabato tante iniziative nell'area del Pala De André

Inaugurato l’Expo Marathon Village, sabato tante iniziative nell’area del Pala De André

(Sesto Potere) – Ravenna – 7 novembre 2025 – Si è alzato il sipario sul weekend della 26esima edizione della Maratona di Ravenna Città d’Arte. Questa mattina (venerdì 7 novembre) sono state aperte le porte del Pala De André per dare il via all’Expo Marathon Village che proseguirà fino alle 19. Domani (sabato 8 novembre) apertura alle 9.30 e chiusura alle 19.

Nel pomeriggio di oggi anche l’inaugurazione ufficiale della grande fiera dedicata a sport, benessere e associazionismo con il taglio del nastro del presidente di Ravenna Runners Club Stefano Righini insieme a tanti volontari e amici.

Il Pala De André sarà, per due giorni, il cuore della manifestazione con l’Expo animato da stand dei partner commerciali, punti informazione, distribuzione dei pettorali e delle t-shirt, test di prodotti, prova scarpe Diadora, e servizi per tutti i visitatori messi a disposizione da enti e associazioni che affiancano Ravenna Runners Club, associazione promotrice della manifestazione.

Al Pala De André sarà possibile iscriversi ancora alle diverse gare del weekend, tenendo presente che le varie distanze in programma domenica 9 novembre sono tutte vicine al SOLD OUT.

Il ritiro pettorali sarà disponibile negli stessi orari di apertura dell’Expo (oggi fino alle 19 e sabato dalle 9.30 alle 19). Domenica ritiro dalle ore 7.15 alle 8.45 per Maratona e Half Marathon (solo per i residenti fuori provincia), e dalle 8 alle 9.30 per la Martini Good Morning Ravenna 10K.

Oltre all’Expo interno, anche l’area esterna del Pala De André sarà animata da una lunga serie di iniziative che coinvolgeranno migliaia di persone. Un programma pensato in particolar modo per le famiglie.

Nell’area del “Grande Ferro” di Alberto Burri, dalle ore 9 alle 17 la prima edizione del Festival dello Sport con numerose società affiliate UISP e CSI che daranno vita ad una sorta di fiera dove provare diverse discipline e scoprire i segreti di tanti sport. Negli stessi spazi, Pompieropoli, camp dimostrativo dell’attività dei Vigili del Fuoco per i bambini, con un percorso pensato per loro a cura dell’Associazione nazionale del corpo dei Vigili del Fuoco.

Alle 9.15 il via ad un’altra novità di questo 2025: la Shake Out Run, corsa leggera e non competitiva per sciogliere i muscoli, scaricare la tensione pre-gara e condividere momenti di socialità con altri runner.

Alle 10.15 bambini protagonisti con la classica Family Run, manifestazione ludico-motoria da 2 km per scuole, famiglie e insegnanti. Alle 12 invece la Dogs & Run, la maratonina a sei zampe con cani e accompagnatori.

Oltre al sito web maratonadiravenna.com, informazioni per gli iscritti alle varie distanze, orari delle manifestazioni, luoghi e altri dettagli utili a vivere serenamente il weekend sono a portata di mano online con la Guida del Runner su ravennarunnersclub.com. Guida intuitiva pensata per essere consultata facilmente da smartphone.