lunedì, Aprile 28, 2025
HomeEmilia-RomagnaInaugurata la nuova mensa scolastica a San Mauro Pascoli

Inaugurata la nuova mensa scolastica a San Mauro Pascoli

(Sesto Potere) – San Mauro Pascoli, (FC) – 28 aprile 2025 – È stata inaugurata questa mattina, lunedì 28 aprile, la nuova mensa scolastica della Scuola Primaria “M. Montessori” di San Mauro Pascoli.

All’inaugurazione sono intervenuti il Sindaco, Moris Guidi, il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di San Mauro Pascoli, Jaime Amaducci, la Presidente dell’Unione Rubicone e Mare, Tania Bocchini, e l’Assessora della Regione Emilia-Romagna a Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola, Isabella Conti.

Presenti anche la consigliera Regionale Francesca Lucchi, tutti gli assessori comunali, i consiglieri comunali, l’ex Sindaca Luciana Garbuglia, il Parroco Don Paolo Bernabini che ha benedetto il nuovo edificio, insegnanti e i responsabili del plesso scolastico, i dirigenti dell’istituto comprensivo, oltre al Comandante dei Carabinieri di San Mauro Pascoli Pasquale Falco ed il Comandante della Polizia Locale Cristiano Antonini.

La nuova struttura, realizzata secondo le indicazioni della Delibera regionale n. 1261/22 per garantire consumi energetici in prevalenza provenienti da fonti rinnovabili, è costata complessivamente € 1.500.000, di cui € 819.000 finanziati con il PNRR, € 81.900 con fondi ministeriali ed € 599.100 con risorse proprie del Comune.

Il Comune si è fatto altresì carico dei lavori aggiuntivi, investendo ulteriori € 150.000 per completare le opere esterne come la pensilina e la pavimentazione circostante, mentre l’Unione Rubicone e Mare si è fatta carico dell’acquisto degli arredi per un importo di 12.000€ circa.

La mensa, che ha una superficie complessiva di circa 500 mq e che è inserita nel contesto dell’esistente Scuola Primaria “Montessori”, sarà in grado di ospitare contemporaneamente 125 utenti, permettendo così un doppio turno di refezione per soddisfare l’intera platea delle classi a tempo pieno.

La struttura è collegata al plesso scolastico da un percorso pedonale protetto da pensilina, che permetterà ai giovani studenti di raggiungere la mensa in totale sicurezza ed al riparo dagli eventi atmosferici.

I lavori, progettati dallo studio Tecnocentro ed eseguiti dalla Ditta FS Costruzioni di Cesena, sono iniziati nel mese di novembre 2023 ed ultimati lo scorso mese di dicembre.

“È sempre motivo di soddisfazione inaugurare strutture scolastiche moderne, sostenibili ed all’avanguardia come queste – afferma il Sindaco Moris Guidi – Da oggi, i nostri bambini del tempo pieno avranno a disposizione spazi adeguati per consumare il pasto scolastico. Investire nell’edilizia scolastica significa guardare con ottimismo e fiducia al futuro: il benessere di una comunità e la qualità della vita delle famiglie passano anche attraverso progetti come questo. A breve, peraltro, l’offerta scolastica di San Mauro Pascoli si arricchirà del nuovo Polo scolastico 0-6 anni “G. Cerini”  in costruzione ubicato in Via Villagrappa, garantendo una sezione aggiuntiva di Asilo Nido.”

“Voglio ringraziare – ha concluso il Sindaco Guidi – l’ex Sindaca Luciana Garbuglia e tutta l’amministrazione precedente per aver pensato, avviato e finanziato questo progetto. Ringrazio anche l’Ufficio Tecnico, l’Ufficio Scuola dell’Unione Rubicone e Mare e tutte le Ditte che hanno reso possibile questo bellissimo intervento.”

“Ringrazio sentitamente l’Amministrazione attuale e la precedente per l’attenzione e la cura che hanno rivolto verso il nostro Istituto Comprensivo di San Mauro Pascoli – afferma il Dirigente Scolastico Jaime Amaducci – attraverso tutte le migliorie e le opere che sono state fatte. I nostri ambienti di apprendimento sono riconosciuti anche all’esterno e questo anche grazie alla comunità educante di San Mauro Pascoli che rende la nostra scuola un luogo di crescita per tutti, grandi e piccini.”

“L’Unione Rubicone e Mare – commenta la Presidente Tania Bocchini – da anni gestisce i servizi scolastici dei Comuni di San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone e Gatteo, e anche in questo caso ha supportato il Comune per la realizzazione di questo nuovo edificio. Questi tipi di interventi convogliano all’obiettivo comune di aiutare le persone che abitano nei nostri luoghi a conciliare la gestione del tempo tra lavoro e vita per far sì che ciascuno di noi riesca a realizzarsi in tutti i rispettivi ruoli.”

“Il benessere delle nostre bambine e dei nostri bambini – sottolinea l’Assessora della Regione Emilia-Romagna Isabella Conti – riguarda anche gli spazi, come questo, dedicati al pranzo. Uno spazio dove socializzare, condividere e crescere insieme. Meglio ancora se sostenibile e nel rispetto dell’ambiente. Anche questo è educare alla sostenibilità. Questa mensa è un luogo importante per tutta la comunità, realizzato riducendo i consumi grazie all’uso di fonti rinnovabili. Un investimento per il futuro di tutte e tutti”.

Alla cerimonia hanno partecipato con gioia anche gli alunni della Scuola Montessori, ai quali l’Amministrazione Comunale ha donato un segnalibro a ricordo di questa importante giornata. L’entusiasmo degli studenti, insieme alla presenza di docenti e genitori, ha reso questo momento ancor più speciale, sottolineando l’importanza di un ambiente scolastico accogliente e funzionale. Al termine della cerimonia alcuni degli invitati hanno pranzato insieme agli studenti all’interno della nuova mensa.