(Sesto Potere) – Lugo – 18 luglio 2025 – Sarà nuovamente Bruno Riccipetitoni a guidare la CO.E.R.BUS (Cooperativa Emilia Romagna Autobus) nel ruolo di presidente. La conferma della fiducia a quello al presidente uscente è giunta nella giornata di ieri (17 luglio) in occasione della prima riunione del Consiglio di Amministrazione.
Un CdA frutto delle elezioni effettuate lo scorso 10 luglio composto, oltre a Riccipetitoni, da altri dieci consiglieri: Andrea Zaganelli, Paolo Pietro Gamberini, Jader Ronchini, Marco Bonelli, Davide Missiroli, Stefano Pollini, Claudio Canè, Loredana Buscaroli, Enrico Casadei e Antonio Zambelli.
Piena fiducia, dunque, al presidente in carica fino a pochi giorni fa e tornato immediatamente alla guida di un consorzio che, nato nel 1992, conta oggi su 35 soci, aziende di trasporto persone di tutta la Romagna, con un parco veicolare complessivo di oltre 500 mezzi e più di 530 addetti impegnati in circa 300 servizi giornalieri.
Bruno Riccipetitoni ricopre il ruolo di presidente CO.E.R.BUS dal 1994 e si prepara ad affrontare un nuovo triennio a capo di una cooperativa che conosce fin nelle radici.Nato e residente a Bagnara di Romagna, Riccipetitoni, 64 anni, è Amministratore Unico dal 2004 della Ricci Bus srl, azienda con sedi a Bagnara e Imola, e profondo conoscitore del settore dei trasporti dove nel corso di oltre quarant’anni di attività ha vissuto epoche e periodi diversi, pronto a cogliere le evoluzioni di un ambito che anche oggigiorno registra un momento di forti cambiamenti.
Confermato anche il vicepresidente uscente. Il ruolo sarà infatti ricoperto ancora da Andrea Zaganelli. Eletto poche settimane fa presidente della CNA intercomunale di Lugo, Zaganelli, 48enne lughese, è presidente della Zaganelli Group Srl, azienda che opera dal 1956 nel settore del noleggio autobus e dei servizi pubblici di linea.
